Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria del Canavese, centinaia di studenti all'assemblea

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confindustria del Canavese, centinaia di studenti all'assemblea

Presidente Conta, "imprese del territorio avanti con coraggio"

TORINO, 27 settembre 2024, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è svolta oggi alle Officine H di Ivrea (Torino) l'assemblea pubblica di Confindustria Canavese, aperta al mondo economico, politico e sociale della zona ma in particolar modo indirizzata alle nuove generazioni. In sala, infatti, erano presenti centinaia di studenti delle scuole superiori del Canavese. Il futuro è stato il tema centrale di tutti gli interventi dei relatori.
    "In un modo così dinamico nel numero delle variabili e nella loro velocità di mutamento, adattarsi è molto importante, ma non è sufficiente. Per sopravvivere serve qualcosa di più sofisticato - ha spiegato il presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta - tecnologia e innovazione fanno parte del Dna del Canavese e questo è un grande vantaggio per il nostro territorio e per un futuro che le nostre imprese devono affrontare con consapevolezza, ottimismo e coraggio".
    I saluti istituzionali sono stati affidati all'europarlamentare Giovanni Crosetto, al deputato Alessandro Giglio Vigna, all'assessore regionale Andrea Tronzano, alla consigliera metropolitana Sonia Cambursano e al sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza