Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, 'burocrazia non freni progetto Cantieri Puglia'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confindustria, 'burocrazia non freni progetto Cantieri Puglia'

Costruzione scafi per megayacht.Dovrà ripassare a vaglio del Cis

TARANTO, 09 ottobre 2024, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il nostro più forte auspicio è che il progetto di Cantieri di Puglia, che è subentrato al Gruppo Ferretti per avviare un progetto sullo yard ex Belleli, possa proseguire senza intoppi con il cronoprogramma già stabilito. Caso contrario, saremmo di fronte all'ennesima pastoia burocratica senza senso, se si considera che lo stesso progetto è già passato al vaglio del Cis e dallo stesso Cis finanziato".
    Così Confindustria Taranto commenta la notizia, emersa a seguito dell'ultima riunione del comitato esecutivo, secondo la quale il progetto dovrebbe ripassare dalle valutazioni del Cis, il Contratto Istituzionale di Sviluppo la cui ultima convocazione risale, peraltro, a due anni fa.
    Il progetto riguarda la realizzazione di un nuovo sito produttivo per la costruzione di scafi in acciaio e alluminio di mega yacht. Si tratta, osserva l'associazione degli industriali, del "primo cantiere navale nel Mezzogiorno e del più grande in Italia in termini di superficie, con una previsione occupazionale di 380 addetti".
    Per il presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma "nessuno ha intenzione di venir meno alle regole. Ma un conto sono gli adempimenti necessari, un altro le complicazioni burocratiche che inibiscono ogni tipo di investimento. Nel caso specifico, ci sono tutti i presupposti affinchè il progetto di Cantieri di Puglia, di cui conosciamo peraltro molto bene caratteristiche e modalità di attuazione, possa chiudere a breve il già complesso iter autorizzativo. Facciamo pertanto appello ai ministeri competenti - conclude - affinché si proceda celermente con il cronoprogramma già avviato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza