/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps: Aurigemma, importante collaborazione con la Regione

Inps: Aurigemma, importante collaborazione con la Regione

ROMA, 05 novembre 2024, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

"Desidero innanzitutto ringraziare tutti gli organizzatori che hanno reso possibile questa iniziativa e saluto tutti i presenti.

Ringrazio il presidente del Comitato regionale Inps del Lazio Maurizio Soru, il direttore regionale Vincenzo Damato e il direttore del coordinamento metropolitano di Roma, Nunzia Minerva.

Questo appuntamento è di grandissimo interesse. Si tratta di una opportunità di assoluta rilevanza, per ascoltare e confrontarsi su alcuni dati e numeri relativi alla nostra società.
    Sicuramente, una parte importante è quella che riguarda le tematiche di natura sociale, soprattutto l'aspetto sociodemografico. Pensiamo per esempio all'aumento dell'età media della popolazione e al calo demografico. Elementi, questi, che richiedono alle istituzioni delle azioni mirate. Proprio in tal senso, sono fondamentali queste iniziative, proprio perché sulla base dei numeri e delle analisi emerse, come istituzioni dobbiamo calibrare la nostra azione amministrativa, proprio per adottare decisioni che siano sempre più vicine alla realtà e alle nuove esigenze. Un altro aspetto di indubbio interesse è ciò che riguarda il mercato del lavoro. Guardiamo con particolare attenzione questi dati, proprio perché una delle nostre priorità è proprio quella di affiancare ed essere da supporto alle aziende, accompagnandole nel percorso di crescita e di sviluppo".
    Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, intervenuto oggi in collegamento da remoto alla presentazione del Rendiconto sociale Inps Regione Lazio 2023.
    "Proprio in tema di collaborazione, che c'è stata tra Inps e regione Lazio, sono state firmate delle convenzioni - aggiunge Aurigemma - per quanto riguarda le visite mediche per l'invalidità civile; altre convenzioni tra Inps e Regione riguardano la corresponsione dell'assegno Asu (assegno di sussidio per attività socialmente utili) e Anf (assegno per il nucleo familiare) per i lavoratori socialmente utili (Lsu).
    Inoltre, l'Inps ha dato gratuitamente alla regione un immobile da adibire a studentato, nella zona di Ostia a Roma. Queste sono misure di grande significato che ribadiscono la rilevanza della collaborazione, che naturalmente proseguirà anche su vari altri aspetti. E ribadisco: la politica, le istituzioni, devono continuare a portare avanti il confronto e il dialogo. Solo in questo modo, è possibile adottare decisioni, che siano poi in grado di fornire risposte chiare e certe alle nuove esigenze".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza