Simest e Amazon hanno siglato un
protocollo d'intesa a supporto dello sviluppo internazionale del
Made in Italy, favorendo l'apertura ai mercati esteri delle
piccole e medie imprese italiane.
L'intesa, si legge in una nota, rientra nell'ambito del
programma di formazione "Accelera con Amazon" ed ha l'obiettivo
di fornire alle imprenditrici e agli imprenditori italiani le
conoscenze e gli strumenti più utili per sviluppare le loro
attività in termini di digitalizzazione e
internazionalizzazione, attraverso corsi di formazione online,
accademie virtuali e Bootcamp intensivi.
"La firma consolida quindi la strategia di Simest di affiancare
e servire un sempre più ampio numero di aziende, a partire da
quelle più piccole delle filiere", afferma l' amministratrice
delegata di Simest, Regina Corradini D'Arienzo. "L'accordo
conferma l'importanza del dialogo fra istituzioni e operatori
privati a supporto dello sviluppo internazionale del Made in
Italy".
"I risultati del nostro ultimo report ne sono un'ulteriore
dimostrazione: delle oltre 21.000 PMI italiane che hanno scelto
di utilizzare il negozio di Amazon nel 2023, più del 65% ha
registrato vendite all'estero raggiungendo un totale di oltre
1.2 miliardi di euro, una cifra cresciuta del 25% rispetto
all'anno precedente", spiega Mariangela Marseglia,
vicepresidente e Country Manager di Amazon in Italia e Spagna.
La vetrina Made in Italy di Amazon è presente anche grazie alla
collaborazione con Agenzia Ice negli store online di 11 Paesi
per un totale di più di 2 milioni di prodotti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA