/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gamberini (Legacoop), promuoveremo Stati Generali del Welfare

Gamberini (Legacoop), promuoveremo Stati Generali del Welfare

'Proporremo a Governo politiche industriali di visione europea'

BOLOGNA, 16 dicembre 2024, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nei prossimi mesi noi promuoveremo gli Stati Generali del Welfare italiano e anche insieme alle altre associazioni di impresa un momento di incontro nel quale cercheremo di proporre al Governo in termini generali alcune proposte, suggerimenti sulle politiche industriali che non possono non essere connesse con una dimensione europea". Lo ha detto il presidente di Legacoop, Simone Gamberini, al premio per la rigenerazione urbana dedicato all'ex vicepresidente della Provincia di Bologna Giacomo Venturi, scomparso nel 2014.
    "Per noi sarà importante e lo stiamo praticando già oggi in Regione Emilia-Romagna il tema di definire la cooperazione dell'economia sociale come uno dei temi centrali, un driver di sviluppo non solo dei territori, ma anche a livello nazionale, non tanto in termini di politiche di nicchia - ha aggiunto Gamberini - ma come vera e propria politica industriale, che va a affrontare il tema più complessivo dell'economia sociale come risorsa per garantire, non solo una società più equa e più coesa e meno diseguale, ma anche come un modello economico che riesce a garantire a tutti una più equa distribuzione del valore aggiunto o del reddito che si produce. E' così anche in Europa, oggi il dibattito in Europa è aperto, pensiamo che a partire anche dalla regione Emilia-Romagna un segnale importante in questa direzione ci potrà essere - ha concluso - e speriamo che nell'action plan sull'economia sociale del Governo ci sia una presa di posizione forte su questi su questi temi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza