"Nei prossimi mesi noi
promuoveremo gli Stati Generali del Welfare italiano e anche
insieme alle altre associazioni di impresa un momento di
incontro nel quale cercheremo di proporre al Governo in termini
generali alcune proposte, suggerimenti sulle politiche
industriali che non possono non essere connesse con una
dimensione europea". Lo ha detto il presidente di Legacoop,
Simone Gamberini, al premio per la rigenerazione urbana dedicato
all'ex vicepresidente della Provincia di Bologna Giacomo
Venturi, scomparso nel 2014.
"Per noi sarà importante e lo stiamo praticando già oggi in
Regione Emilia-Romagna il tema di definire la cooperazione
dell'economia sociale come uno dei temi centrali, un driver di
sviluppo non solo dei territori, ma anche a livello nazionale,
non tanto in termini di politiche di nicchia - ha aggiunto
Gamberini - ma come vera e propria politica industriale, che va
a affrontare il tema più complessivo dell'economia sociale come
risorsa per garantire, non solo una società più equa e più coesa
e meno diseguale, ma anche come un modello economico che riesce
a garantire a tutti una più equa distribuzione del valore
aggiunto o del reddito che si produce. E' così anche in Europa,
oggi il dibattito in Europa è aperto, pensiamo che a partire
anche dalla regione Emilia-Romagna un segnale importante in
questa direzione ci potrà essere - ha concluso - e speriamo che
nell'action plan sull'economia sociale del Governo ci sia una
presa di posizione forte su questi su questi temi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA