Salvatore Ascioti è il nuovo
presidente di Confartigianato Imprese Calabria. Ascioti, eletto
in occasione del Consiglio direttivo dell'organizzazione,
succede a Roberto Matragrano rimasto in carica per per otto
anni.
Accanto al neo presidente, già componente della Giunta
nazionale di Confartigianato, sono stati eletti Francesco
Pellegrino, presidente provinciale di Crotone, vicepresidente
vicario, e Rocco Cunsolo secondo vicepresidente. Confermato il
segretario regionale Silvano Barbalace, componente del Cnel.
Completano la squadra il revisore Luigi Belpanno e i componenti
del Collegio dei Probi Viri: Massimo Urso, Angela Sgromo e
Antonio Battaglia.
Ai lavori del Consiglio direttivo, aperti dal saluto del
presidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli, hanno
preso parte i 19 presidenti di categoria regionali, dirigenti,
referenti delle associazioni territoriali e lo staff operativo
della sede regionale di Catanzaro. "Abbiamo costruito un sistema
autorevole e coeso - ha detto Matragrano nel suo intervento di
commiato - capace di rappresentare con forza le imprese sui
tavoli regionali e nazionali". "Assumo questo incarico - ha
sostenuto il neo presidente Ascioti - con grande senso di
responsabilità. Lavoreremo per rafforzare la rappresentanza,
accrescere il numero delle imprese associate, essere sempre più
presenti nei territori e incisivi nei confronti delle
istituzioni. Dobbiamo affrontare le grandi sfide del presente e
del futuro: transizione digitale ed ecologica, accesso al
credito, carenza di manodopera specializzata, desertificazione
produttiva dei borghi. Ma soprattutto - ha sottolineato -
dobbiamo investire nei giovani e rendere l'artigianato una
prospettiva concreta per le nuove generazioni".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA