Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confartigianato Calabria,Salvatore Ascioti è il nuovo presidente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confartigianato Calabria,Salvatore Ascioti è il nuovo presidente

Succede a Roberto Matragrano. 'Organizzazione è in crescita'

CATANZARO, 09 maggio 2025, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Salvatore Ascioti è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Calabria. Ascioti, eletto in occasione del Consiglio direttivo dell'organizzazione, succede a Roberto Matragrano rimasto in carica per per otto anni.
    Accanto al neo presidente, già componente della Giunta nazionale di Confartigianato, sono stati eletti Francesco Pellegrino, presidente provinciale di Crotone, vicepresidente vicario, e Rocco Cunsolo secondo vicepresidente. Confermato il segretario regionale Silvano Barbalace, componente del Cnel.
    Completano la squadra il revisore Luigi Belpanno e i componenti del Collegio dei Probi Viri: Massimo Urso, Angela Sgromo e Antonio Battaglia.
    Ai lavori del Consiglio direttivo, aperti dal saluto del presidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli, hanno preso parte i 19 presidenti di categoria regionali, dirigenti, referenti delle associazioni territoriali e lo staff operativo della sede regionale di Catanzaro. "Abbiamo costruito un sistema autorevole e coeso - ha detto Matragrano nel suo intervento di commiato - capace di rappresentare con forza le imprese sui tavoli regionali e nazionali". "Assumo questo incarico - ha sostenuto il neo presidente Ascioti - con grande senso di responsabilità. Lavoreremo per rafforzare la rappresentanza, accrescere il numero delle imprese associate, essere sempre più presenti nei territori e incisivi nei confronti delle istituzioni. Dobbiamo affrontare le grandi sfide del presente e del futuro: transizione digitale ed ecologica, accesso al credito, carenza di manodopera specializzata, desertificazione produttiva dei borghi. Ma soprattutto - ha sottolineato - dobbiamo investire nei giovani e rendere l'artigianato una prospettiva concreta per le nuove generazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza