Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo tra Camera Arbitrale Piemonte e quella di Madrid

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Accordo tra Camera Arbitrale Piemonte e quella di Madrid

Per incentivare il ricorso all'arbitrato internazionale

TORINO, 01 giugno 2016, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

La Camera Arbitrale del Piemonte - che gestisce le procedure di arbitrato per conto delle Camere di commercio del Piemonte - e la Corte de Arbitraje de la Cámara Oficial de Comercio e Industria de Madrid collaboreranno in materia di arbitrato internazionale.
    L'accordo, firmato a Madrid, consente alle due istituzioni coinvolte di sviluppare insieme iniziative volte alla promozione dell'arbitrato internazionale quale strumento di risoluzione delle controversie commerciali fra Italia e Spagna e di mettere a disposizioni dei rispettivi bacini d'utenza una serie di servizi intesi ad agevolare l'utilizzo di tale strumento.
    È infatti prevista la possibilità reciproca di usufruire delle strutture e dei servizi dell'istituzione partner a condizioni agevolate. Inoltre, qualora sorga la necessità di designare arbitri in relazione a controversie che riguardano Italia o Spagna, ciascuna istituzione può chiedere all'altra di suggerire i nominativi di possibili arbitri aventi le competenze di volta in volta richieste.
    "Lo scopo di questi accordi di cooperazione è quello di accompagnare le imprese piemontesi all'estero offrendo loro un servizio di assistenza professionale qualificante ed efficiente nella risoluzione di eventuali controversie", commenta Carlo Pavesio, presidente della Camera Arbitrale del Piemonte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza