/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Algeria,15 migranti tratti in salvo a est della capitale

Algeria,15 migranti tratti in salvo a est della capitale

14 somali e uno del Sud Sudan, due sono minorenni

ALGERI, 07 febbraio 2025, 21:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattordici migranti irregolari di nazionalità somala e uno del Sud Sudan, di cui due minori, sono stati tratti in salvo da un'unità della Guardia costiera algerina al largo di Cap Djinet, nella provincia di Boumerdès, a est di Algeri. Lo ha reso noto il ministero della Difesa algerino mediante una nota diffusa questo pomeriggio sui propri Social.
    Il dicastero evidenzia che giovedì sera la guardia costiera ha ricevuto una richiesta di soccorso segnalando che una barca con a bordo dei migranti aveva difficoltà a navigare a 27 miglia nautiche a nord-est di Capb Djinet.
    Dopo l'intervento della guardia costiera, i migranti sono stati portati al porto di Dellys, sempre nella provincia di Boumerdès, dove hanno ricevuto le cure mediche necessarie in un ospedale locale.
    Questo episodio giunge due giorni dopo un salvataggio simile di 16 migranti somali nella provincia di Jijel, sulla costa orientale dell'Algeria.
    La presenza di migranti irregolari provenienti dalla Somalia e dall'Africa orientale è un evento raro in Algeria, dato che le coste del Paese nordafricano sono tradizionalmente punto di partenza per i flussi migratori provenienti soprattutto dall'Africa subsahariana.
    Le coste della provincia di Boumerdès, a est di Algeri, sono solitamente il luogo dove partono i 'harragas', come vengono chiamati localmente, diretti verso le isole spagnole delle Baleari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza