Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

LIVE

Ucraina: 'Pronti alla tregua'. Il Cremlino: 'Valuteremo la proposta di cessate il fuoco'

Zelensky: 'Piano d'azione in 4 punti, Trump è d'accordo'. Il portavoce del Cremlino Peskov ha definito l'interruzione della fornitura di armi all'Ucraina una precondizione per un possibile cessate il fuoco.

ROMA, 10 maggio 2025, 20:06

Mattia Bernardo Bagnoli

ANSACheck
Zelensky,  'piano d 'azione in 4 punti, Trump è d 'accordo ' © ANSA/AFP
Zelensky, 'piano d 'azione in 4 punti, Trump è d 'accordo ' © ANSA/AFP

Zelensky, 'piano d 'azione in 4 punti, Trump è d 'accordo ' © ANSA/AFP

Punti chiave

19:11

Il Cremlino, valuteremo proposta cessate il fuoco in Ucraina

Il Cremlino afferma che "valuterà" la proposta di cessate il fuoco in Ucraina. Lo riferisce la tv di Stato russa. 

16:21

Cremlino: 'Putin è aperto al dialogo ma l'Europa è aggressiva'

"Stiamo ricevendo molte dichiarazioni contraddittorie dall'Europa. Sono in gran parte di natura conflittuale, piuttosto che orientate a tentativi di rilanciare le nostre relazioni". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov parlando con i giornalisti dopo la riunione a Kiev del gruppo dei volenterosi, che ha chiesto a Mosca una tregua di 30 giorni in Ucraina. Lo riportano le agenzie russe. Putin, ha aggiunto Peskov, ha ripetutamente detto di essere aperto a contatti con i leader stranieri. Allo stesso tempo il portavoce ha avvertito che "è molto difficile isolare la Russia, che rappresenta una parte molto ampia del mondo".

16:20

Zelensky: 'piano d'azione in 4 punti, Trump è d'accordo'

"Al termine dell'incontro abbiamo parlato tutti insieme con il presidente Trump e abbiamo concordato la nostra visione comune". Lo fa sapere Volodymyr Zelensky delineando un piano d'azione in 4 punti. Per prima cosa la Russia deve accettare il cessate il fuoco incondizionato per 30 giorni. Poi deve proseguire il rafforzamento delle forze di difesa dell'Ucraina (un elemento chiave delle garanzie di sicurezza dovrebbe essere anche il contingente di supporto). Se la Russia rifiuta si dovranno applicare sanzioni più severe al settore energetico e bancario. Infine continuerà il lavoro sull'uso efficace dei beni russi congelati.

16:00

Zelensky: 'i raid russi al fronte continuano, tregua falsa'

"Putin ha creato una falsa tregua solo per il tempo della parata del 9 maggio. Perché falsa? Gli attacchi al fronte continuano. E gli assalti russi sono in corso. Non hanno smesso di usare bombe aeree contro le nostre posizioni al fronte e le comunità di confine. Ma non ci sono stati allarmi aerei, il che dimostra ancora una volta che quando Mosca vuole può fermarsi e non uccidere". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel corso del punto stampa con i leader europei a Kiev.

15:30

Zelensky: 'al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili'

"Oggi abbiamo discusso di sicurezza. Siamo tutti d'accordo sulla necessità di un cessate il fuoco totale, incondizionato e sufficientemente duraturo da consentire un vero processo diplomatico. Siamo tutti d'accordo sul fatto che la guerra debba concludersi con una pace dignitosa: stiamo lavorando insieme per garanzie di sicurezza durature e affidabili". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

15:08

Macron: 'Sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola la tregua'

Il presidente francese Emmanuel Macron ha avvertito che la Russia dovrà affrontare "massicce" sanzioni coordinate da Europa e Stati Uniti se violerà il cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina proposto dagli alleati occidentali di Kiev. "In caso di violazione di questo cessate il fuoco, abbiamo concordato che saranno preparate e coordinate sanzioni massicce tra europei e americani", ha dichiarato Macron in una conferenza stampa a Kiev. Gli Stati Uniti monitoreranno il cessate il fuoco, ha aggiunto.

15:07

Zelensky: 'Al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili'

"Oggi abbiamo discusso di sicurezza. Siamo tutti d'accordo sulla necessità di un cessate il fuoco totale, incondizionato e sufficientemente duraturo da consentire un vero processo diplomatico. Siamo tutti d'accordo sul fatto che la guerra debba concludersi con una pace dignitosa: stiamo lavorando insieme per garanzie di sicurezza durature e affidabili". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

13:22

Kiev, 'durante il vertice telefonata con Trump'

"A seguito della riunione della Coalizione dei Volontari a Kiev, tutti e cinque i leader hanno avuto una proficua conversazione telefonica con il presidente degli Usa incentrata sugli sforzi di pace". Lo fa sapere su X il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha.

13:10

Kiev, pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio

"L'Ucraina e tutti i suoi alleati sono pronti a un cessate il fuoco totale e incondizionato su terra, aria e mare per almeno 30 giorni a partire già da lunedì. Se la Russia acconsentirà e sarà garantito un monitoraggio efficace, un cessate il fuoco duraturo e misure volte a rafforzare la fiducia potranno aprire la strada a negoziati di pace". Lo dice il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sibiha.

13:05

Von der Leyen, ora sanzionare i consorzi del Nord Stream 2

"Penso che sia giunto il momento di sanzionare anche i consorzi del Nord Stream 2: l'era dei combustibili fossili russi in Europa deve finire". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen intervenendo in remoto al vertice dei volenterosi a Kiev.

13:04

Meloni a vertice su Kiev,il punto per raggiungere pace giusta

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi, in video collegamento, a una riunione dei Leader sul sostegno all'Ucraina e sugli sforzi in corso per raggiungere una pace giusta e duratura, che ne assicuri la sovranità e la sicurezza. La riunione - si legge in una nota diffusa da Palazzo Chigi - ha permesso di rinnovare l'urgenza di un cessate il fuoco totale e incondizionato di 30 giorni, rinnovando l'aspettativa che la Russia risponda positivamente all'appello fatto dal Presidente Trump e dimostri concretamente, come già fatto dall'Ucraina, la volontà di costruire la pace. Nel corso della discussione si è anche ribadita l'importanza del grande appuntamento a sostegno di Kiev che verrà ospitato dall'Italia a luglio con la Conferenza a livello capi di stato e di Governo per la ricostruzione dell'Ucraina, conclude la nota.

13:03

Meloni al vertice su Kiev,grande importanza del summit in Italia

"Nel corso della discussione", alla riunione dei leader sul sostegno all'Ucraina a cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato in videocollegamento, "si è anche ribadita l'importanza del grande appuntamento a sostegno di Kiev, che verrà ospitato dall'Italia a luglio con la Conferenza a livello capi di stato e di Governo per la ricostruzione dell'Ucraina". Lo rende noto Palazzo Chigi.

12:41

Meloni al vertice sull'Ucraina, 'cessate il fuoco urgente'

"Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi, in videocollegamento, a una riunione dei Leader sul sostegno all'Ucraina e agli sforzi in corso per raggiungere una pace giusta e duratura, che ne assicuri la sovranità e la sicurezza". Lo rende noto Palazzo Chigi. "La riunione ha permesso di rinnovare l'urgenza di un cessate il fuoco totale e incondizionato di 30 giorni, rinnovando l'aspettativa che la Russia risponda positivamente all'appello fatto dal Presidente Trump e dimostri concretamente, come già fatto dall'Ucraina, la volontà di costruire la pace".

12:28

Von der Leyen,'Mosca accetti tregua senza precondizioni'

"Oggi si è riunita la Coalizione dei volenterosi. Sosteniamo la proposta di un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni, deve essere attuato senza precondizioni per aprire la strada a negoziati di pace significativi. La palla è ora nel campo della Russia. Siamo pronti a mantenere una forte pressione sulla Russia e a imporre ulteriori sanzioni severe in caso di violazione del cessate il fuoco. Il nostro obiettivo è chiaro: una pace giusta e duratura per l'Ucraina, fondamentale per la sicurezza e la stabilità in tutto il nostro continente". Lo scrive la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

11:28

Cremlino, siamo abituati alle sanzioni, sappiamo come fare

Il Cremlino replica ai leader europei riuniti a Kiev dopo che il cancelliere tedesco Merz ha minacciato nuove sanzioni contro Mosca se Vladimir Putin non accetterà la proposta di un cessate il fuoco di 30 giorni: "Siamo abituati alle sanzioni, sappiamo già come fare e come evitare ridurre i loro effetti", ha detto il portavoce dello zar, Dimitry Peskov, ai media russi.

11:06

Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev

La precondizione per un accordo che porti alla tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina è lo stop al rifornimento armi a Kiev: lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dimitry Peskov, in una intervista alla Abc. Peskov afferma quindi che è Kiev a non essere pronta per un negoziato, negando che sia Vladimir Putin a frenare: il presidente - sostiene - sta facendo tutto il possibile per risolvere il problema e per raggiungere un accordo di pace".

11:00

Merz, sanzioni più dure a Mosca se rifiuta cessate il fuoco

Il neo cancelliere tedesco Friedrich Merz, a Kiev per il vertice dei volenterosi con il presidente ucraino Voldymyr Zelenzky, ha proposto un inasprimento delle sanzioni contro la Russia se Vladimir Putin rifiuterà il cessate il fuoco.

09:29

Macron sollecita 'colloqui diretti fra Russia e Ucraina'

In un'intervista rilasciata ai canali francesi Tf1 e Lci, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha chiesto "colloqui diretti" tra Ucraina e Russia nel contesto del cessate il fuoco di 30 giorni richiesto a Mosca da europei, americani e Ucraina. Se si arrivasse a una tregua di 30 giorni, "avvieremo colloqui diretti tra Ucraina e Russia. Siamo pronti ad aiutare", ha dichiarato il presidente francese in questa intervista condotta sul treno che dalla Polonia lo portava a Kiev, dove si trova in visita insieme al premier britannico, Keir Starmer, al cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e al premier polacco, Donald Tusk. Se Mosca non accetterà il cessate il fuoco, "ci saranno ulteriori sanzioni", che saranno "molto più dure", ha avvertito.

08:15

Macron, Starmer, Merz e Tusk, 'Mosca accetti tregua 30 giorni'

"Insieme agli Stati Uniti, chiediamo alla Russia di concordare un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni per creare lo spazio per i colloqui su una pace giusta e duratura": lo hanno detto quattro leader europei (Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Donald Tusk) in una dichiarazione congiunta prima della visita a Kiev, dove sono arrivati stamani per incontrare il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Siamo pronti a sostenere i colloqui di pace il prima possibile, a discutere l'attuazione tecnica del cessate il fuoco e a preparare un accordo di pace completo", hanno aggiunto. "Vogliamo essere chiari: lo spargimento di sangue deve cessare, la Russia deve fermare la sua invasione illegale e l'Ucraina deve poter prosperare come nazione sicura, protetta e sovrana all'interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale per le generazioni future". I quattro leader hanno aggiunto: "Continueremo ad aumentare il nostro sostegno all'Ucraina. Finché la Russia non accetterà un cessate il fuoco duraturo, aumenteremo la pressione sulla macchina da guerra russa". 

07:36

Macron, Starmer e Merz arrivati a Kiev per visita con Tusk

Il presidente francese, Emmanuel Macron, il primo ministro britannico, Keir Starmer, e il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, sono arrivati a Kiev, dove si riuniranno con il premier polacco, Donald Tusk, per una visita congiunta al leader ucraino, Volodymyr Zelensky.

Video Vertice a Kiev: l'arrivo di Macron, Starmer e Merz

 

07:12

Macron, Merz, Starmer e Tusk oggi a Kiev

Il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friderich Merz, il premier britannico Keir Starmer e il premier polacco Donald Tusk saranno oggi, sabato 10 maggio, a Kiev per mostrare il loro sostegno "incrollabile" all'Ucraina e, seguendo gli Stati Uniti, chiedere alla Russia un "cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni", secondo una dichiarazione congiunta. "Continueremo ad aumentare il nostro sostegno all'Ucraina. Intensificheremo la pressione sulla macchina da guerra russa finché la Russia non accetterà un cessate il fuoco duraturo", si legge nel testo.

07:14

Incontro virtuale insieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky e a altri leader della "coalizione dei volenterosi"

A Kiev, il quartetto terrà un incontro virtuale insieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky e a altri leader della "coalizione dei volenterosi", i paesi occidentali, principalmente europei, pronti a fornire "garanzie di sicurezza" all'Ucraina. Informeranno così gli altri paesi dei "progressi compiuti verso una futura coalizione che riunisca forze aeree, terrestri e marittime per aiutare a rigenerare le forze armate ucraine dopo un possibile accordo di pace e per creare fiducia nella pace futura", secondo la loro dichiarazione.

07:14

Macron e Starmer alla guida della coalizione

Alla guida di questa coalizione, i cui contorni non sono ancora chiari, ci sono il presidente francese e il primo Ministro britannico, che negli ultimi mesi si sono già incontrati a Parigi e a Londra. Gli europei si dirigono a Kiev forti dell'appello di Donald Trump, che ha esortato la Russia ad accettare un "cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni" minacciando ulteriori sanzioni.

07:16

'Continueremo ad aumentare il nostro sostegno all'Ucraina'

"Continueremo ad aumentare il nostro sostegno all'Ucraina. Intensificheremo la pressione sulla macchina da guerra russa finché la Russia non accetterà un cessate il fuoco duraturo", si legge in una dichiarazione congiunta

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza