Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kiev, bombe russe sull'Ucraina nonostante la tregua di Putin. Un morto per raid a Sumy

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Kiev, bombe russe sull'Ucraina nonostante la tregua di Putin. Un morto per raid a Sumy

Mosca, 'gli ucraini tentano di sfondare nel Kursk durante la tregua'

08 maggio 2025, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck
Missili e droni russi su Kiev - RIPRODUZIONE RISERVATA

Missili e droni russi su Kiev - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ucraina ha accusato oggi la Russia di aver lanciato attacchi con bombe aeree teleguidate, nonostante la tregua di tre giorni annunciata dal presidente Vladimir Putin nell'ambito delle celebrazioni del 9 maggio per la vittoria nella Seconda guerra mondiale. 

   Una persona è stata uccisa e altre due sono rimaste ferite a seguito dei raid aerei russi sulla regione di Sumy nella notte, dopo l'entrata in vigore della tregua unilaterale annunciata per 3 giorni da Mosca. Lo afferma la Procura della regione di Sumy, come riporta Ukrainska Pravda.

   Il ministero della Difesa di Mosca ha accusato le forze ucraine di avere "tentato due volte di sfondare il confine nella regione russa di Kursk" durante il cessate il fuoco dichiarato unilateralmente dalla Russia dalla scorsa mezzanotte. Il dicastero afferma che le truppe ucraine continuano le operazioni belliche "lungo l'intera linea di combattimento", anche con bombardamenti di artiglieria e di droni, "confermando la volontà del regime di Kiev di impedire che il conflitto si risolva pacificamente". Le forze russe, aggiunge il ministero, "rispondono in modo speculare alle violazioni del cessate il fuoco".

   Il cessate il fuoco di tre giorni dichiarato dalla Russia è entrato in vigore questa mattina, tuttavia un portavoce militare ucraino ha dichiarato all'agenzia di stampa Reuters che le truppe russe hanno continuato a condurre attacchi in diverse aree del fronte orientale. Lo riporta la Reuters sul suo sito web. L'aeronautica militare ha affermato che i caccia russi hanno lanciato tre attacchi con bombe aeree teleguidate sulla regione di Sumy, nell'Ucraina settentrionale. L'Aeronautica ha aggiunto però che non sono stati rilevati missili o droni russi nello spazio aereo ucraino da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco voluto dal Cremlino.

   Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato le celebrazioni del Giorno della Vittoria della Seconda Guerra Mondiale a Mosca, dove il presidente russo Vladimir Putin accoglierà domani oltre 20 leader mondiali e terrà una grande parata militare. "Ci sarà una parata del cinismo. Semplicemente non si può chiamare in altro modo. Una parata di bile e menzogne. Come se non fossero stati decine di Stati alleati, ma Putin in persona a sconfiggere il nazismo. Come se avesse issato con le sue stesse mani la Bandiera della Vittoria sul Reichstag di Berlino", ha detto Zelensky in un discorso registrato nel centro di Kiev, sulla Khreshchatyk, la via principale della capitale. Il capo dello Stato ha aggiunto che l'Ucraina non ha dimenticato che 80 anni fa decine di popoli hanno combattuto contro il nazismo e che in questa lotta sono morti più di otto milioni di ucraini. Ormai quasi ogni famiglia ucraina ha un eroe che ha combattuto o sta combattendo un nuovo male, ha detto.

Video Zelensky sulle celebrazioni del Giorno della Vittoria di Mosca: 'Una sfilata di cinismo'

 

   L'Ucraina ha tenuto una serie di incontri online con i partner degli Stati Uniti, dell'Unione Europea, dei Paesi nordici e baltici in merito al cessate il fuoco di 30 giorni. Ai negoziati hanno partecipato gli inviati del presidente degli Stati Uniti Stephen Witkoff e Keith Kellogg. Lo ha riferito su Telegram il capo dell'Ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak. Secondo Yermak alle trattative erano presenti oltre a Witkoff e Kellogg i consiglieri diplomatici del presidente francese, del premier britannico e del cancelliere tedesco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza