Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'

Criticata la visione di Washington sull'America Latina

RIO DE JANEIRO, 12 maggio 2025, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Per molto tempo in molti hanno pensato che il Brasile fosse il cortile di casa degli Stati Uniti, ma il Brasile non è un cortile, è un Paese libero e sovrano, con interessi sovrani del suo popolo". Così il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha commentato, nel corso di una conferenza stampa a margine del viaggio in Cina e Russia, la volontà espressa da Washington di voler riprendere il controllo dei destini dell'America Latina.
    "Il Brasile non vuole essere migliore di nessun altro, ma non accetta di essere peggiore di nessun altro", ha aggiunto.
    "Vogliamo trattare gli Stati Uniti con grande rispetto ed essere trattati con molto rispetto. Siamo un Paese molto grande, con 213 milioni di abitanti che amano il loro Paese. Per questo motivo, il Brasile non sarà il cortile di nessuno. Il Brasile sarà il cortile di casa del Brasile, un Paese libero e sovrano", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza