/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centenario di Calvino, Cuba celebra suo cittadino illustre

Centenario di Calvino, Cuba celebra suo cittadino illustre

Lo scrittore nacque in una cittadina nella provincia dell'Avana

L'AVANA, 04 ottobre 2023, 09:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cuba si prepara a celebrare il centenario di Italo Calvino, che nacque in una cittadina nella provincia dell'Avana, Santiago de las Vegas. Il programma di iniziative in onore dello scrittore è stato presentato nella capitale da rappresentanti locali alla presenza dell'ambasciatore d'Italia, Roberto Vellano, che ha messo in risalto la vasta produzione dell'autore di romanzi, racconti e saggi.
    Il legame di Calvino con Cuba, dove nacque il 15 ottobre 1923, fu fortissimo: qui infatti suo padre lavorava come agronomo. La famiglia si trasferì successivamente a Torino, ma lo scrittore tornò sull'isola nel 1964, quando era già un autore rinomato, su invito della Casa de las Américas.
    Il programma commemorativo - che dall'11 al 15 ottobre si snoderà in varie sedi, tra cui la Società Dante Alighieri - prevede la costruzione di un Parco letterario allegorico a lui dedicato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza