Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Recital di Benedetto Lupo al Circulo de Bellas Artes di Madrid

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Recital di Benedetto Lupo al Circulo de Bellas Artes di Madrid

In collaborazione con l'Istituto italiano di cultura e il Cidim

MADRID, 19 gennaio 2024, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pianista Benedetto Lupo, uno degli artisti più riconosciuti della sua generazione a livello internazionale, inaugurerà domenica sera a Madrid la V stagione del ciclo Circulo da Camera, con un recital al Circulo de Bellas Artes di Madrid (Cba), organizzato in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura di Madrid e il Comitato Nazionale Italiano Musica (Cidim).
    Il concerto, che si terrà alle 19:00 al teatro Fernando de Rojas del Cba,, sarà centrato su due figure fondamentali del Romanticismo tedesco unite da un'intensa amicizia: Robert Schumann e Johannes Brahms. Del primo il maestro Benedetto Lupo interpreterà Kinderszenen op. 15 e Kreisleriana, op. 16; mentre del secondo i tre intermezzi, op 117 e Fantasien, op. 116.
    Originario di Acquaviva delle Fonti, Benedetto Lupo è il primo italiano ad aver vinto nel 1989 il prestigioso Concorso internazionale di piano Van Cliburn. Dopo aver cominciato gli studi a Bari, ha ampliato la sua esperienza con grandi maestri come Marisa Somma, Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini e ha partecipato a classi magistrali con Carlo Zecchi, Nikita Magaloff, Jorge Bolet e Murray Perahia. Dopo il debutto a 13 anni con il 'concerto per piano n°1' di Beethoven, è stato vincitore di numerosi concorsi internazionali e del premio Terence Judd nel 1992. Accanto all'intensa attività concertistica, che lo ha portato nelle principali sale di concerto, ha inciso dischi per numerose case discografiche ed è particolarmente apprezzata la integrale delle composizioni per piano e orchestra di Schumann registrata per Arts. Nel 2005 una nuova incisione del Concerto soirée di Nino Rota, con Harmonia Mundi, gli è avvalso numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Pianista di ampio repertorio, compagina i concerti con un'importante attività cameristica e didattica, impartendo classi magistrali in diverse istituzioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza