/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb.Flumiani all'Università di Bratislava per i corsi d'italiano

Amb.Flumiani all'Università di Bratislava per i corsi d'italiano

Organizzati nella facoltà di Filosofia dell'ateneo Comenio

ROMA, 14 dicembre 2022, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatrice italiana nella Repubblica slovacca, Catherine Flumiani, accompagnata dal primo segretario Elisa Polsinelli, ha visitato oggi la facoltà di Filosofia dell'Università Comenio di Bratislava, dove si svolgono i corsi di lingua e letteratura italiana per un centinaio di studenti.
    Secondo quanto riferito in una nota, dopo un amichevole incontro con il preside della facoltà, Marian Zouhar, la vice preside per le Relazioni Internazionali, Aneta Világhi, il capo del dipartimento di Lingue romanze, Bohdan Ulašin e il garante del programma di Lingua e Cultura Italiana, Ivan Šuša, che ha fatto il punto sulla situazione dell'insegnamento delle lingue straniere presso l'ateneo, l'ambasciatrice Flumiani ha dialogato con i membri della sezione di Italianistica sulle attività didattiche e di ricerca che quest'ultima intende promuovere nell'ambito dei rapporti bilaterali tra l'Italia e la Slovacchia.
    Assieme al docente Ivan Šuša, la professoressa Zora Jačová e il docente Pavol Štubňa, l'ambasciatrice ha incontrato gli studenti di italiano e promosso le opportunità per l'apprendimento della lingua e della cultura italiana attraverso la partecipazione alle iniziative dell'Istituto Italiano di Cultura di Bratislava. "Tanti gli spunti di riflessione e le iniziative che intendiamo mettere in campo nel prossimo futuro per rafforzare la cooperazione tra l'ambasciata e l'ateneo", ha dichiarato l'ambasciatrice, che ha ringraziato i rappresentanti della facoltà di Filosofia dell'Università Comenio di Bratislava per il solido sostegno all'insegnamento della lingua italiana.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza