Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lo sport italiano alla Giornata del Made in Italy negli Emirati

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lo sport italiano alla Giornata del Made in Italy negli Emirati

L'evento il 15 aprile ad Abu Dhabi con Al Dhaheri e Ventola

ROMA, 04 aprile 2024, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della prima Giornata del Made in Italy nel mondo, l'ambasciata d'Italia negli Emirati Arabi Uniti organizza un evento sul tema 'Sport e Made in Italy: tecnologia, benessere, eccellenza'. L'evento, che si terrà il 15 aprile presso la residenza dell'ambasciatore ad Abu Dhabi, metterà in luce i forti legami tra Italia ed Emirati nel campo dello sport, riunendo atleti, rappresentanti del mondo imprenditoriale e appassionati di sport di entrambi i Paesi.
    Sarà l'ambasciatore italiano negli EAU, Lorenzo Fanara, ad aprire l'evento che vedrà come protagonisti il prodigio del motorsport emiratino Rashid Al Dhaheri e il campione della Serie A Nicola Ventola, e sarà condotto dalla giornalista sportiva televisiva Chiara Giuffrida. Dopo una sessione di domande e risposte con Al Dhaheri e Ventola, verrà consegnato il primo premio 'Ambasciatore del Made in Italy negli EAU'. Una tavola rotonda riunirà i rappresentanti delle principali aziende italiane del settore sportivo degli EAU: Lega Serie A, Technogym, RCS Sports, Colnago, Vivaticket e Deloitte Italia.
    "Abbiamo scelto di dedicare la prima giornata del Made in Italy negli EAU allo sport. Italiani ed emiratini - ha dichiarato l'ambasciatore Fanara - condividono una forte passione per lo sport. Lo sport avvicina le persone attraverso la passione, la crescita personale e l'impegno. Questi sono alcuni degli elementi che motivano le persone ad eccellere nella vita e sono anche i segreti per il successo del Made in Italy nel mondo. Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha recentemente nominato il Giro d'Italia Ambasciatore della Diplomazia Sportiva, riconoscendo il ruolo dello sport e degli eventi sportivi nel promuovere relazioni tra popoli e Paesi. Nello stesso spirito, celebreremo lo sport come volano per l'amicizia tra Italia e Emirati e come un aspetto distintivo delle competenze e della tecnologia italiana nel mondo".
    L'industria sportiva italiana vanta più di 750 aziende, impiega oltre 30.000 persone e genera un fatturato di oltre 12,2 miliardi di euro. Il 75% della produzione viene esportato in tutto il mondo. Le esportazioni sportive italiane sono riconosciute per l'alta qualità, l'innovazione e la sostenibilità. Oltre alle attrezzature sportive, le aziende italiane sono anche leader nell'organizzazione e nella produzione di indimenticabili eventi sportivi di livello mondiale in Italia e negli Emirati Arabi Uniti, come il Giro d'Italia e lo UAE tour.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza