Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Youtrend, Fratelli d’Italia in testa, ma il Pd si avvicina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Youtrend, Fratelli d’Italia in testa, ma il Pd si avvicina

Il divario tra i due partiti è al 3,3%il più basso dalle elezioni europee. Cresce Azione, in leggero calo M5s

09 dicembre 2024, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck
Sondaggio Youtrend per Sky: Fdi e Pd sempre più vicini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sondaggio Youtrend per Sky: Fdi e Pd sempre più vicini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell’ultimo sondaggio di Youtrend per Sky TG24 il Partito Democratico avvicina Fratelli d’Italia, portando il divario fra i due partiti a 3,3 punti, il più basso dalle elezioni europee, quando i due partiti arrivarono separati da 4,6 punti.

La formazione guidata da Giorgia Meloni è sempre in testa, ma scende al 27,5% (-0,8% rispetto al 18 novembre).

Sale invece il Partito Democratico (24,2%), in crescita di un punto rispetto al mese scorso. Alle loro spalle scende leggermente il Movimento 5 Stelle, che perde lo 0,3% e si assesta all’11,6%, dopo settimane di caos dovute alle liti interne fra il fondatore Beppe Grillo e l’attuale leader Giuseppe Conte, culminate ieri sera con la seconda votazione a favore dell’eliminazione del ruolo del Garante.

Si allontana anche la Lega (8,6%), che resta però davanti a Forza Italia (7,8%). Il calo di quasi un punto registrato dal partito di Antonio Tajani rispetto all’ultima rilevazione dipende dal fatto che a novembre Forza Italia era sondata insieme a Noi Moderati.

Il partito guidato da Maurizio Lupi oggi varrebbe l’1,1% e in questo sondaggio è contato separatamente.

Resta praticamente stabile Alleanza Verdi Sinistra (6,0%, -0,1%), mentre cresce Azione 3,5% (+0,5%), che si conferma la prima forza fra le formazioni centriste. Restano staccate infatti Italia Viva (2,1%, stabile) e +Europa (2,0%, +0,1%).

Peggiora il giudizio sul governo guidato da Giorgia Meloni, che oggi è promosso da appena un terzo degli elettori (34%).

La premier resta però la leader più apprezzata, dato che il 34% degli elettori ha un’opinione positiva su di lei. Più lontani invece Antonio Tajani, Elly Schlein e Giuseppe Conte, tutti promossi dal 26% degli intervistati.

Le intenzioni di voto e la variazione rispetto al 18 novembre. Fratelli d’Italia 27,5% (-0,8%), Partito Democratico 24,2% (+1,0%), Movimento 5 Stelle 11,6% (-0,3%), Lega 8,6% (-0,4%), Forza Italia 7,8% (-0,9%), Alleanza Verdi-Sinistra 6,0% (-0,1%) Azione 3,5% (+0,5%), Italia Viva 2,1% (=), +Europa 2,0% (+0,1%), Noi Moderati 1,1% (N.D).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza