/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Speciale Chi Collezione dedicato a papa Francesco

Speciale Chi Collezione dedicato a papa Francesco

In edicola dal 25/4, 86 pagine per ripercorrere il pontificato

ROMA, 24 aprile 2025, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 25 aprile in edicola un numero da collezione di Chi, il magazine people più letto d'Italia dedicato alle storie dei personaggi più amati. Questo numero speciale racconta la straordinaria vita di Papa Francesco: dalla giovinezza in Argentina alla chiamata sacerdotale, fino all'elezione al soglio Pontificio, passando per le numerose iniziative della sua Chiesa e alle sue missioni diplomatiche.
    Uno speciale editoriale che approfondisce gli insegnamenti del suo pontificato, incentrati sull'amore verso il prossimo e dei più bisognosi.
    Si parlerà anche degli ultimi giorni del suo papato e del prossimo Conclave, che sarà chiamato per scegliere il suo successore.
    Un numero per non dimenticare la figura carismatica di Papa Francesco, che con il suo spirito gentile e la sua empatia ha guidato le coscienze di fedeli e no, stimolando profonde riflessioni sui temi e i valori della Chiesa e oltre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza