Anche le suore di clausura, poche migliaia in tutta Italia, seguono il conclave e ne attendono l'esito con il nome del nuovo Papa.
Chi seguendo le notizie in tv, chi per radio, chi attraverso i social e chi, senza avere contatti con i mezzi di comunicazione, attende semplicemente che le campane suonino a festa o che qualche fedele bussi al convento per annunciare il nome del nuovo pontefice.
E proprio per il conclave le suore hanno intensificato le loro preghiere. Senza fare il tifo per nessuno, se non "per lo Spirito Santo". Come suor Maria, delle Adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento di Castellammare di Stabia (Napoli): "Siamo in preghiera tutti i giorni e tutto il giorno, 24 ore su 24 - racconta - In via straordinaria preghiamo per il conclave anche la notte. Siamo in sei e facciamo i turni di preghiera. Non è pesante, è una scelta di vita".
Anche le Sorelle Povere del monastero di Santa Chiara a Nardò (Lecce) pregano di più in questi giorni: "Indirizziamo le nostre preghiere principalmente sul conclave - spiega la abadessa suor Chiara Veronica - che stiamo seguendo in tv in diretta. Siamo fiduciose e serene sul fatto che il Signore sceglierà un pastore autorevole e libero". Le suore del monastero hanno scelto di seguire la preghiera della Cei che si può leggere sul sito: "I cardinali, coscienti della responsabilità a cui sono chiamati, percepiscono la necessità di essere sostenuti dalla preghiera di tutti i fedeli. 'Essa è la vera forza che nella Chiesa favorisce l'unità di tutte le membra nell'unico Corpo di Cristo (1Cor 12,12)'.
'Di fronte alla grandezza del compito imminente e alle urgenze dei tempi presenti, è prima di tutto necessario farsi strumenti umili dell'infinita Sapienza e Provvidenza del Padre Celeste, nella docilità all'azione dello Spirito Santo. È infatti Lui il protagonista della vita del Popolo di Dio, Colui che dobbiamo ascoltare, accogliendo ciò che dice alla Chiesa (cfr Ap 3,6). Che la Madonna accompagni questa corale invocazione con la Sua materna intercessione'".
Le suore del monastero delle benedettine di Sant'Anna a Bastia Umbra, attraverso suor Daniela, fanno sapere che per prima cosa "si prega per colui che verrà e che lo Spirito Santo sceglierà come successore. Seguiamo le riunioni dei cardinali, guardiamo le foto su internet e abbiamo seguito anche i preparativi della Cappella Sistina. Ci auguriamo che i cardinali ascoltino lo Spirito Santo". Suor Maria Cecilia, del monastero di San Benedetto a Catania, spiega che "si prega di più per il conclave e anche le messe qui sono state fatte in vista delle elezioni del nuovo Papa". Non rilasciano interviste invece le monache agostiniane dei Santi Quattro Coronati a Roma che però, solo per mail, precisano: "Rimaniamo in preghiera per questo conclave". Suor Maria, del monastero delle suore clarisse di San Nicolò a Osimo (Ancona) spiazza tutti: "Se ho un cardinale preferito? Nostro Signore", dice sorridendo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA