Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wimbledon: Mattek-Sands, ginocchio crack

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Wimbledon: Mattek-Sands, ginocchio crack

Statunitense era favorita in torneo di doppio con Lucie Safarova

LONDRA, 06 luglio 2017, 21:42

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Brutto infortunio per Bethanie Mattek-Sands. Nel corso del match di secondo turno che la vedeva opposta alla 27enne Sorana Cristea, n. 63 del ranking mondiale, il ginocchio destro della 32enne statunitense ha ceduto all'improvviso, subendo una violenta distorsione. Vinto il primo set, e perso il secondo al tie-break, nel game d'apertura del terzo, sul servizio della rumena, Bethanie cerca l'attacco a rete. Ma non fa a tempo a colpire con la volée che il ginocchio cede, cadendo a terra rovinosamente. "Mi fa malissimo, aiutatemi", urla disperata la statunitense, tenendosi il ginocchio tra le mani. Cristea si accorge subito della gravità dell'infortunio, scavalca la rete e chiama i soccorsi. Che arrivano subito, alleviando il dolore della tennista con un'iniezione di morfina e una maschera d'ossigeno. A bordo campo il pubblico assiste sotto choc, così come la sua compagna di doppio, Lucie Safarova, fotografata in lacrime. Le due erano le favorite nel tabellone di doppio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza