/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dallara Le Mans al Vernasca Silver Flag

Dallara Le Mans al Vernasca Silver Flag

Cetilar Villorba impreziosisce evento motoristico weekend

ROMA, 28 giugno 2018, 20:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cetilar Villorba Corse e la Dallara P217 reduce dalla 24 Ore di Le Mans dello scorso 16-17 giugno saranno presenze di lusso sabato e domenica alla 23^ Vernasca Silver Flag in collaborazione con Tag Heuer. Il classico evento motoristico è organizzato dal Club Piacentino Automotoveicoli d'Epoca e prevede la rievocazione storica della cronoscalata Castell'Arquato-Lugagnano-Vernasca sul percorso di 9 chilomentri che ospitò la corsa in salita dal 1953 al 1972.
    Nel prestigioso contesto della manifestazione, che ogni anno ospita grandi marchi e nomi dell'automobilismo o legati a esso, il team diretto da Raimondo Amadio impreziosirà il parterre dei partecipanti esponendo il prototipo di classe LMP2 che ha preso il via alle ultime due edizioni della 24 Ore di Le Mans: nel 2017 cogliendo la top-10 all'esordio assoluto e due domeniche fa tagliando il traguardo per il secondo anno consecutivo grazie a un autentico miracolo sportivo di tutta la squadra formata da Roberto Lacorte, Felipe Nasr e Giorgio Sernagiotto

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza