Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuoto: Europei sincro, Italia di bronzo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuoto: Europei sincro, Italia di bronzo

Gara a squadre, azzurre precedute da Russia e Ucraina

ROMA, 12 maggio 2016, 20:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Sesta medaglia in altrettante finali, per l'Italia, nel nuoto sincronizzato. La squadra azzurra formata da Elisa Bozzo, Beatrice Callegari, Camilla Cattaneo, Linda Cerruti, Francesca Deidda, Costanza Ferro, Manila Flamini, Gemma Galli, Mariangela Perrupato e Sara Sgarzi è riuscita a salire sul gradino più basso del podio, totalizzando 90,9333 punti (27,2000 esecuzione, 36,5333 impressione artistica, 27,2000 elementi), sulle note di Sheherazade di Rimsky Korsakov e la coreografia della pluricampionessa olimpica e mondiale Anastasia Ermakova. Oro alle ragazze della Russia, con 96,5000 su musiche tratte dal Don Chisciotte di Ludwig Minkus; argento all'Ucraina, con 93,4333, che si conferma seconda forza continentale, dopo il quarto posto iridato dietro Cina e Giappone, esibendosi su un mix di operette di Emmerich Kálmán e Johann Strauss.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza