/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arbitri: Lembo, al fianco di Figc e Aia

Arbitri: Lembo, al fianco di Figc e Aia

N.1 Us Acli, 'Pronti a sostenere rispetto regole nelle scuole'

ROMA, 27 novembre 2018, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'Unione Sportiva ACLI svolge da diverso tempo attività all'interno delle carceri italiane, a seguito di tanti episodi di violenza contro gli arbitri, ci domandiamo se non sia il caso di intensificare sempre di più questo processo anche all'interno delle scuole italiane, per promuovere il senso civico e il rispetto della legalità, fuori e dentro il campo". Lo fa sapere in una nota il Presidente dell'Unione Sportiva ACLI, Damiano Lembo, all'indomani della decisione del Consiglio federale FIGC di inasprire le pene per chi si renderà protagonista di azioni violente contro gli arbitri. "In questo tipo di attività - sottolinea Lembo - l'US ACLI sarà sempre al fianco di Federcalcio e Aia. È ora che la civiltà venga insegnata a partire dai nostri figli, per prevenire fin dalla giovane età episodi come quello accaduto a Roma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza