/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fortaleza-Cearà: incidenti con feriti e 115 arresti

Fortaleza-Cearà: incidenti con feriti e 115 arresti

Torna la violenza in Brasile, in occasione del 'Clàssico-Rei'

FORTALEZA, 08 febbraio 2025, 22:05

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

E' di 115 arresti e un numero ancora imprecisato di feriti il bilancio degli scontri fra opposte fazioni di tifosi che hanno preceduto la disputa del derby di Fortaleza, il cosiddetto 'Clàssico-Rei', tra la squadra che porta il nome della città e il Cearà, valido per il campionato 'estadual' e in corso allo stadio 'Castelao'.
    Gli scontri, particolarmente violenti e con uso di cinghie, pietre e bastoni, sono avvenuti in quattro diversi punti della città, uno dei quali nei pressi del 'Castelao', e per questo sono state fermate 108 persone. Altre sette sono state portate via perché si è scoperto che su di loro pendevano già dei mandati di arresto. Tra loro c'è il capo di una tifoseria organizzata, ma le forze dell'ordine non hanno precisato di quale dei due club.
    A riportare la situazione verso la calma stanno contribuendo, oltre agli agenti delle forze dell'ordine, anche 500 appartenenti a un'agenzia di sicurezza privata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza