/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: domenica alle 18 Bologna-Inter. Le probabili formazioni DIRETTA

Serie A: domenica alle 18 Bologna-Inter. Le probabili formazioni DIRETTA

Italiano spera di recuperare Castro, Holm e Odgaard

MILANO, 18 aprile 2025, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Marcus Thuram - RIPRODUZIONE RISERVATA

 In campo domenica alle 18 Bologna-Inter. DIRETTA

 

 Il nuovo tour de force dell'Inter si apre con una pessima notizia per Simone Inzaghi. Il tecnico nerazzurro infatti dovrà fare a meno per almeno una settimana di Marcus Thuram, uno dei suoi trascinatori in questa stagione, ko per un problema alla coscia. Non il modo migliore per avvicinarsi alla delicatissima trasferta di domenica contro il Bologna, che sarà la prima di diverse sfide che possono essere decisive.

I prossimi dieci giorni dell'Inter infatti saranno particolarmente caldi: domenica il Bologna al Dall'Ara, il mercoledì successivo il derby di ritorno contro il Milan in Coppa Italia, poi al sabato il big match con la Roma a San Siro e il mercoledì successivo la semifinale d'andata di Champions League contro il Barcellona in Catalogna.

E almeno per le prime due gare l'Inter non avrà così a disposizione Thuram, fermato da un infortunio muscolare. Come reso noto dal club nerazzurro, infatti, l'attaccante francese si è sottoposto questa mattina ad accertamenti clinici e strumentali, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra.

"La sua situazione sarà valutata giorno dopo giorno", ha spiegato la società in una nota. Thuram dovrebbe così saltare le sfide con Bologna in campionato e col Milan in Coppa Italia, per rientrare tra la gara con la Roma e l'andata col Barcellona.

Una assenza pesante, considerando che Thuram è il sesto giocatore per minutaggio in stagione, nonché il giocatore che ha portato più gol con 21 reti e 6 assist in tutte le competizioni. L'Inter quest'anno ha fatto a meno di Thuram soltanto in poche occasioni, riuscendo quasi sempre comunque a non sentire eccessivamente l'essenza del francese: una volta in Champions League (90' in panchina nel 4-0 alla tutt'altro che irresistibile Stella Rossa), una volta in campionato (vittoria in affanno per 1-0 contro il Genoa), una in Supercoppa italiana (la finale persa in rimonta contro il Milan) e due volte in Coppa Italia (nei successi entrambi per 2-0 contro Udinese e Milan).

Per la gara col Bologna dovrebbe essere Arnautovic a sostituire Thuram accanto a Lautaro dal 1'. Una sfida a cui si aggiunge anche il fatto che al calcio d'inizio l'Inter potrebbe presentarsi già a pari punti con il Napoli, considerando che i partenopei di Conte giocheranno sabato a Monza contro diversi ex nerazzurri (assente D'Ambrosio, ma ci saranno Caldirola, Gagliardini e Sensi) oltre a un giocatore di proprietà interista come Palacios.

Le probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1): 34 Ravaglia, 2 Holm, 31 Beukema, 26 Lucumi, 33 Miranda, 8 Freuler, 20 Aebischer, 7 Orsolini, 21 Odgaard, 11 Ndoye, 9 Castro. (23 Bagnolini, 5 Erlic, 22 Lykogiannis, 29 De Silvestri, 6 Moro, 17 El Azzouzi, 18 Pobega, 80 Fabbian, 28 Cambiaghi, 24 Dallinga, 30 Dominguez, 39 Pedrola). All.: Italiano. Squalificati: nessuno. Diffidati: Miranda, Pobega. Indisponibili: Calabria, Casale, Ferguson, Skorupski.

Inter (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 8 Arnautovic, 10 Lautaro (13 Martinez, 11 Correa, , 15 Acerbi, 16 Frattesi, 21 Asllani, 28 Pavard, 30 Carlos Augusto, 59 Zalewski, 99 Taremi). All.: S. Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bastoni, Mkhitaryan, Pavard, Asllani. Indisponibili: Thuram, Dumfries, Zielinski.

Arbitro: Colombo di Como 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza