/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: sabato alle 15 in campo Lecce-Como. Le probabili formazioni DIRETTA

Serie A: sabato alle 15 in campo Lecce-Como. Le probabili formazioni DIRETTA

Il tecnico del Lecce: 'Non penso ad un Como tranquillo'

LECCE, 18 aprile 2025, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 In campo sabato alle 15 Lecce-Como DIRETTA

Una gara che potrebbe dire molto sulla permanenza del Lecce in serie A. Il via del Mare, ancora per una giornata sold out, cercherà di spingere i giallorossi contro il Como, con l'obiettivo di conquistare una vittoria che manca ormai da nove giornate, con soli tre punti all'attivo, per una classifica che comincia a fare paura.

Una sfida da non fallire, insomma. Dell'importanza della gara contro i lariani è consapevole il tecnico del Lecce Marco Giampaolo: "Loro stanno meglio di noi. Fabregas sta facendo un lavoro sfruttando un'idea forte. Mi piace come gioco e ho avuto modo di dirglielo anche a Coverciano - dichiara il tecnico del Lecce nella conferenza della vigilia -. Il Como è una provinciale trasformata in big, ed ha poco da invidiare alle grandi. Arrivati a questo punto della stagione prendiamo atto delle loro qualità, ma dobbiamo fare il possibile e l'impossibile per ottenere una vittoria. La squadra deve interpretarla nella maniera giusta, con freddezza e lucidità, consapevoli come siamo del peso che ha la gara".

Un momento difficile che rischia di minare il percorso verso la salvezza. "Siamo stati sempre dignitosi anche nel punteggio ultimo delle sconfitte - prosegue Giampaolo -. Ritengo che ci sta mancando una vittoria, ossia 3 punti, perché quello ci avrebbe mantenuto in media. Non ci siamo riusciti, ma la squadra il suo ha sempre cercato di farlo. Gli avversari magari sono stati superiori a noi, magari hanno avuto più fortuna, ma di certo dobbiamo essere bravi". E sul morale e il valore del gruppo che guida, Giampaolo ci scommette: "I ragazzi sono uniti, e da un mese il nostro mantra è uniti, squadra, famiglia. Anche in questa settimana abbiamo ribadito il concetto attraverso iniziative che abbiamo preso: concetti che devono fare la differenza, soltanto così ne usciamo fuori. Uniti tutti, si festeggia assieme, si piange assieme, si lotta assieme. E nella sfida contro il Como il valore aggiunto può e deve essere il nostro pubblico. Da qui non si scappa". 
   

Probabili formazioni

Lecce (4-2-3-1): 30 Falcone; 12 Guilbert, 6 Baschirotto, 4 Gaspar, 25 Gallo; 29 Coulibaly, 10 Ramadani; 10 N'Dri, 14 Helgason, 7 Morente; 9 Krstovic. (1 Früchtl, 32 Samooja, 17 Veiga, 44 Tiago Gabriel, 99 Sala, 77 Kaba, 3 Rebic, 23 Burnete, 5 Berisha, 75 Pierret, 50 Pierotti, 8 Rafia, 22 Banda, 37 Karlsson).All.: Giampaolo. Squalificati: nessuno. Diffidati: Rafia, Ramadani, Pierotti, Berisha, Krstovic. Indisponibili: Marchwinski, Jean.

Como (4-2-3-1): 30 Butez, 31 Vojvoda, 5 Goldaniga, 2 Kempf, 41 Valle, 80 Caqueret, 33 Da Cunha, 7 Strefezza, 79 Nico Paz, 38 Diao, 11 Douvikas (22 Vigorito, 25 Reina, 6 Iovine, 8 Dele Alli, 9 Gabrielloni, 10 Cutrone, 16 Fadera, 26 Engelhardt, 27 Braunoder, 28 Smolcic, 77 Van der Brempt, 9 Ikoné, 18 Moreno, 23 Perrone). All. Fabregas. Squalificati: nessuno. Diffidati: Moreno, Perrone, Strefezza, Sergi Roberto, Da Cunha. Indisponibili: Dossena e Sergi Roberto.

Arbitro: Sozza di Seregno 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza