Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: scatto salvezza del Venezia, la Fiorentina fuori dai giochi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Serie A: scatto salvezza del Venezia, la Fiorentina fuori dai giochi

Per la prima volta da inizio anno i lagunari escono dalla zona retrocessione

VENEZIA, 12 maggio 2025, 20:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Soccer: Serie A; Venezia vs Fiorentina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Venezia trova la vittoria forse più importante della stagione (2-1) e, per la prima volta, da inizio anno, è fuori dalla zona retrocessione. La Fiorentina lascia invece al Penzo le residue speranze di un piazzamento europeo. Per i lagunari domenica ci sarà lo scontro diretto con il Cagliari per continuare la rincorsa a un sogno che poche settimane fa pareva impossibile.


Di Francesco si affida all'accoppiata di talenti Oristanio-Yeboah per scardinare la difesa viola, con Kike Perez recuperato dopo il colpo alla testa a Torino. Palladino dopo Zaniolo (squalificato) e Kean perde in extremis anche Gudmunsson: davanti gioca Beltran con Ndour e Richardson a sostegno.
Venezia a mille già dal primo istante: dopo 30' Yeboah non trova Oristanio per la deviazione da pochi passi. I viola rispondono con il palleggio e ci provano un paio di volte con Madragora dalla distanza. Al 27' Zerbin va in confusione e serve corto Nicolussi Caviglia nella propria area: Fagioli rapina la sfera e la mette nell'angolino basso, ma Radu ci arriva con la punta delle dita. L'esterno destro dei lagunari cerca di rifarsi al 34', ma la sua battuta da buona posizione, dopo un'incursione di Oristanio, è troppo centrale e De Gea blocca in due tempi. Prima dell'intervallo è Ndour con un tiro a giro a non andare lontano dal bersaglio. Ma soprattutto Yeboah, in pieno recupero, ha nei piedi la chance per sbloccarla: in contropiede si beve Dodo e si presenta solo davanti a De Gea, ma il suo destro è inguardabile e finisce perfino lontano dai pali.


La ripresa parte senza cambi. Il Venezia alza il baricentro cercando anche di sfruttare le fatiche dei 120' della Conference della Fiorentina: al 13' Yeboah si invola sulla destra e libera Oristanio, il cui tocco di prima muore sull'esterno della rete.
E' il preludio al vantaggio: al 15' Perez porta a spasso la difesa viola fino a che nota l'inserimento di Candè a centro area; il difensore stoppa di petto e brucia De Gea. Delirio al Penzo.
Le prime contromosse di Palladino sono Folorunsho e Adli per Richardson e Ndur. Al 22' succede di tutto: Ranieri entra in area e lascia partire una staffilata a colpo sicuro che Radu, con un miracolo, devia di piede sul palo. La sfera rimbalza fuori area e il Venezia manovra il contropiede del raddoppio: la sfera arriva a Zerbin che mette un assist al bacio per Oristanio, il cui colpo di testa da pochi passi non dà scampo a De Gea. La 'viola' sembra alle corde e Yeboah due minuti dopo avrebbe l'occasione per chiuderla, ma l'attaccante ecuadoriano è sempre abilissimo in dribbling quanto poco freddo nella fase realizzativa: la sua stoccata sibila sopra la traversa.
E' invece la viola a riaprire tutto al 31': Adli scova Mandragora tra un selva di gambe, il centrocampista resiste alla pressione di Candè e si gira in un fazzoletto, spedendo il pallone, in caduta, con una fucilata alle spalle di Radu.
Palladino prova il tutto per tutto: fuori un difensore, Pongracic, dentro la fantasia di Colpani. Di Francesco risponde mettendo i centimetri di Maric per un esausto Yeboah. Dentro anche Doumbia e Condè per rinforzare gli ormeggi a centrocampo.
La partita del centrocampista francese dura solo 5 minuti: in un contrasto a terra di procura una vasta ferita e viene sostituito da Haps. Gli ospiti ci provano con mischie furibonde ma la voglia di A del Venezia resiste a qualsiasi assalto. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza