/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasr nuovo pilota Cetilar Villorba Corse

Nasr nuovo pilota Cetilar Villorba Corse

Il brasiliano già F1 sarà in equipaggio dalla 4 Ore di Monza

ROMA, 28 aprile 2018, 21:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Felipe Nasr sarà in equipaggio con Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto sulla Dallara di classe LMP2 di Cetilar Villorba Corse a partire dal secondo round della European Le Mans Series 2018 in programma a Monza dall'11 al 13 maggio. Il pilota brasiliano, già F1 e impegnato nelle gare endurance americane, è stato ingaggiato dal team italiano per sostituire Andrea Belicchi, costretto a sospendere l'attività agonistica sul prototipo a causa di un problema fisico alla schiena emerso durante l'ultima gara disputata a Le Castellet.
    Lo scorso novembre lo stesso Nasr aveva preso parte in un test al Paul Ricard proprio con Cetilar Villorba Corse, provando diverse soluzioni di setup e senza riscontrare problemi al volante della Dallara. "Ci sono così tante ragioni che rendono questo momento speciale - spiega Nasr - che risulta difficile descriverne una soltanto:è bello tornare in un team italiano visto che ho iniziato la mia carriera di pilota in monoposto proprio in una squadra italiana''

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza