/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Mondiali, apertura nel segno musica

Sci: Mondiali, apertura nel segno musica

Festa sul palco per Svindal, Vonn e l'azzurro Innerhofer

AARE (SVEZIA), 04 febbraio 2019, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il presidente della Fis, lo svizzero Gian Franco Kasper, affiancato dal presidente del comitato organizzatore Niklas Carlsson, ha aperto l'edizione n.
    45 dei Mondiali di sci alpino ad Aare. E' stata una cerimonia allegra e fantasiosa, tutta nel segno della danza e soprattutto della musica ad accogliere e gli atleti e le bandiere dei 76 Paesi partecipanti portate da bambini del locale Sci club.
    Nella terra degli Abba, sono stati ripercorsi mille anni di musica partendo da quella popolare locale sino a quella della Folk Rock band Hoven Droven e del rapper Peter, uno dei più famosi di Svezia e residente proprio ad Aare. L'inno dei Mondiali e' stato invece presentato dai Teddy Bears, altro gruppo rock svedese. Tutta la cerimonia - quasi una festa paesana nella sua semplicita' montanara sulla non grande Medal Plaza al centro di Aare - e' stata brillantemente guidata dal giornalista sportivo di origini italiane Roberto Vacchi, una star in Svezia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza