Santiago del Cile, 19 dicembre 1976.
L'Italia del tennis vince per la 1/a volta la mitica Coppa
Davis. Gli avvenimenti di quell'anno storico per il tennis
azzurro, sono ora raccontati dal libro '1976, storia di un
trionfo - L'Italia del tennis, Santiago e la Coppa Davis',
scritto dai giornalisti Lucio Biancatelli e Alessandro
Nizegorodcew. La presentazione è avvenuta oggi al Circolo dei
magistrati della Corte dei Conti a Roma. Al centro di quegli
avvenimenti, un'Italia spaccata in due sull'opportunità di
giocare o meno la finale nel Cile del feroce Pinochet. A guidare
i quattro moschettieri (Adriano Panatta, Corrado Barazzutti,
Paolo Bertolucci e Tonino Zugarelli), il capitano Nicola
Pietrangeli, che oggi ricorda: "Hanno detto che stavamo in una
prigione d'orata, invece ci hanno trattati come dei re, fu una
trasferta fantastica, tra le più belle che ho fatto in vita
mia". La prefazione è del presidente del Coni, Giovanni Malagò:
"Certi trionfi fermano il tempo e diventano semplicemente
leggenda".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA