/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Almasri- Lo Voi, Parodi (Anm) 'preoccupa conflitto'

Caso Almasri- Lo Voi, Parodi (Anm) 'preoccupa conflitto'

'Riforma? temiamo futuro assoggettamento del pm'

ROMA, 11 febbraio 2025, 08:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La giunta dell'Anm sta preparando un comunicato su questi temi, non voglio anticipare nulla. Siamo preoccupati per tutto questo ,osserviamo con massima attenzione quello che sta accadendo. E' l'ennesima prova di una situazione conflittuale che non giova al Paese" Lo ha detto il presidente dell'Anm Cesare Parodi a Radio Anch'Io su Rai Uno, parlando del caso Almasri e dell'esposto contro il procuratore di Roma Francesco Lo Voi.
    Quanto al prossimo incontro con il governo sulla riforma contro la quale l'Anm ha proclamato lo sciopero, "non ho la presunzione di pensare che rappresentando le nostre opinioni possano cambiare le cose. Vorrei fosse chiaro che non solo difendiamo il sistema attuale ma temiamo molto un possibile futuro assoggettamento" del pubblico ministero.
    "Le leggi le fa il governo, le vota il parlamento, non abbiamo nessuna intenzione di imporre niente a nessuno, tutte le nostre manifestazioni non sono contro nessuno" ha aggiunto poi a proposito dello sciopero, per il quale ha ribadito "non ci sono ragioni per revocarlo"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza