/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Germania, anche richiedenti asilo potranno essere respinti

Germania, anche richiedenti asilo potranno essere respinti

L'annuncio del neoministro dell'interno Dobrindt

BERLINO, 07 maggio 2025, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la polizia sarà autorizzata a respingere ai confini anche persone che intendono fare richiesta di asilo.
    Concretamente "ho rimosso le istruzioni per la polizia di confine in base alle quali non potevano essere respinti soggetti che intendevano fare richiesta di asilo". Il ministro si è riferito a una misura introdotta proprio nel 2015, nel corso della crisi migratoria sviluppatasi a seguito del collasso della Siria.
    Il ministro ha ribadito che i numeri dell'immigrazione illegale "sono ancora troppo alti e dobbiamo ridurli" e che il governo non intende "chiudere i confini" ma procedere ad un maggiore controllo. A questo fine sarà aumentato il numero di poliziotti di servizio lungo i confini tedeschi, anche perché "i provvedimenti assunti comportano un lavoro ulteriore per la polizia". Il ministro ha poi raffermato: "Vogliamo che l'Europa dalle frontiere aperte sia di nuovo possibile, ma la situazione attuale è l'evidente disfunzionalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza