Via libera dell'Aula della Camera al
decreto che proroga, al primo ottobre 2025 per le medie imprese
e al 31 dicembre 2025 per le piccole e micro imprese, l'obbligo
di stipulare una assicurazione contro i rischi catastrofali
prevista nella manovra 2024. Il testo è stato approvato con 128
voti favorevoli, 79 astenuti (le opposizioni) e 0 contrari. Ora
passa al Senato per la seconda lettura. Il provvedimento
prevede, inoltre, la sospensione per 90 giorni delle sanzioni
per le altre imprese per le quali l'obbligo è entrato in vigore
ad aprile. Durante la discussione in commissione è stato
previsto che anche gli immobili su cui è in corso una sanatoria
o un condono dovranno essere assicurati contro le catastrofi.
Per gli immobili in affitto, invece, l'indennizzo che spetta al
proprietario andrà usato per ripristinare il bene danneggiato o
distrutto. Nulla di fatto invece per l'ipotesi di rendere i
costi delle polizze deducibili: la richiesta bipartisan non è
passata, ma il governo non esclude di valutarla in manovra.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA