/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paola Egonu a Che Tempo Che Fa: "Importante sensibilizzare sul tema del razzismo"

Paola Egonu a Che Tempo Che Fa: "Importante sensibilizzare sul tema del razzismo"

Condividi

03 febbraio 2025, 09:32

Redazione ANSA

"Ho l'onore di essere un'atleta, privilegiata, ma so che il razzismo ancora c'è. Fin da piccola i miei mi hanno sempre detto che avrei dovuto lavorare il doppio, mi ha accompagnato per tutta la vita. Nel passato ho smesso di parlarne, ma credo che sia molto importante sensibilizzare su questo tema. Le nuove generazioni non percepiscono la diversità come un nemico e spero che essere riuscite portare a casa la medaglia d'oro con la nazionale possa far capire che l'unione vince".

Così Paola Egonu, stella della nazionale femminile azzurra capace di conquistare l'oro olimpico a Parigi 2024, si racconta a "Che tempo Che fa" . Tornando sull'impresa sportiva di Parigi, che il gruppo chiamava 'Il torneo della baguette', ammette la pallavolista italiana, Egonu sottolinea come sia stato "il coronamento di un sogno di tutta una vita. Con le mie compagne abbiamo scritto la storia, è il sogno che hai da quando sei bambina e che ti spinge ad andare avanti. Quasi non ci credo".

Mentre parlando di Julio Velasco, tecnico della nazionale italiana, racconta come lui sia riuscito a "parlare a Paola, perché dietro Egonu c'è una ragazza di 26 anni con tante emozioni, che sentiva la responsabilità di aiutare la squadra a raggiungere quell'obiettivo. Mi ha tolto delle responsabilità, mi ha fatto giocare libera, serena e spensierata. Mentre con la squadra è riuscito a creare quella sintonia che si era persa, portandoci a lottare tutte insieme per un obiettivo", conclude.

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.