/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoti: chiuse scuole Carrara e Lucca

Terremoti: chiuse scuole Carrara e Lucca

Alla Buonarroti armatura ferro sottodimensionata, lavori subito

CARRARA (MASSA CARRARA), 14 giugno 2018, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A seguito della relazione di verifica di "vulnerabilità sismica" il Comune di Carrara ha chiuso per fare lavori urgenti la scuola media 'Buonarroti' a Marina di Carrara delocalizzando le attività didattiche e amministrative tanto che le prove orali per gli esami di terza media vengono traslocati in un'altra scuola.
    Indagini tecniche hanno fatto emergere problemi strutturali legati all'armatura in ferro, che risulta sottodimensionata.
    Disposti lavori immediati che potrebbero far riaprire la scuola già il prossimo settembre. Analoga decisione a Lucca. Il Comune ha emanato un'ordinanza per chiudere e vietare la permanenza nell'immobile di via San Nicolao che ospita gli istituti superiori Civitali-Paladini, un asilo e un asilo nido più tre case popolari. Tutte le funzioni sono state traslocate. Dalla relazione sulla vulnerabilità sismica l'edificio "non ha condizioni strutturali idonee a garantire la sicurezza statica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza