/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In 300 in corteo a Firenze contro la Nato e la Lega

In 300 in corteo a Firenze contro la Nato e la Lega

Manifestazione in concomitanza con congresso nazionale Carroccio

FIRENZE, 05 aprile 2025, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa 300 persone in corteo a Firenze per dire no alla Nato e alla Lega che sta svolgendo il congresso nazionale alla Fortezza da Basso. La manifestazione è partita da via Mariti, dal cantiere dove il 16 febbraio 2024 hanno perso la vita cinque operai per dirigersi verso la Fortezza, che però è 'zona rossa'.
    "I carrarmati non fermano le alluvioni, non un euro per il riarmo", si legge in uno dei cartelli esposti dietro allo striscione 'No comando Nato né a Firenze né altrove'. In mezzo bandiere della pace, della Palestina e del sindacalismo di base.
    Dai partecipanti slogan contro la guerra e per la Palestina, in difesa della sanità pubblica e contro il dl sicurezza.
    "Inserire un comando Nato all'interno di Firenze in una situazione così tesa a livello internazionale vuol dire sostanzialmente esporre Firenze al rischio della guerra.
    Oltretutto la caserma Predieri si trova in mezzo alle case", spiega Davide Pinelli del comitato No comando Nato. Poi, aggiunge, c'è la questione della Lega che si è radunata a Firenze per il congresso nazionale con il segretario Matteo Salvini. "Sul riarmo e la guerra, si sta posizionando in modo ambiguo e come sempre tende a mentire per un pugno di voti. L'ha fatto sulla Fornero, l'ha fatto sulle accise, l'ha fatto sulle bollette. Oggi da dentro il governo della guerra, loro dicono di essere contro la guerra. In realtà sono semplicemente contro il piano di riarmo per come è stato strutturato, perché avvantaggia la Germania e non l'Italia".
    "La Lega - aggiunge Elisa Pratellesi sempre del comitato No comando Nato - seguendo Trump prova a presentarsi come partito della pace, ma è un'altra bugia. L'ennesima mossa propagandistica per raccogliere voti a destra e sinistra. Una bugia che crolla non appena si parla di Palestina, dove sostengono l'occupazione e il genocidio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza