Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa per valorizzare figura di Alcide De Gasperi in Trentino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Intesa per valorizzare figura di Alcide De Gasperi in Trentino

Prevista una mostra sullo statista a Palazzo Trentini dal 5/9

TRENTO, 19 agosto 2024, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 70/o anniversario dalla morte di Alcide De Gasperi, è stato sottoscritto un accordo tra il Consiglio provinciale di Trento, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e la Fondazione Musco storico del Trentino (Fmst) per promuovere nuove iniziative divulgative e culturali per valorizzare il ricordo dello statista trentino e dei valori dell'autonomia locale. L'intesa, presentata in conferenza stampa, è stata sottoscritta dal presidente del Consiglio provinciale, Claudio Soini, e dai presidenti delle due fondazioni aderenti, Luigi Blanco (Fmst) e Giuseppe Tognon (Fondazione trentina Alcide De Gasperi).
    "Questo accordo va a rinforzare una collaborazione che abbiamo da anni e che si concretizza in diversi progetti comuni.
    Continueremo quindi il lavoro già in essere, per far conoscere pienamente i valori dell'autonomia ai cittadini trentini", ha spiegato Soini.
    L'accordo prevede l'organizzazione di iniziative divulgative nell'ambito della valorizzazione dell'immagine di Alcide De Gasperi, coinvolgendo i soggetti di riferimento di ciascun ente coinvolto. Tra i primi appuntamenti previsti dall'intesa vi è l'organizzazione di una mostra fotografica e documentale dedicata a De Gasperi, la cui inaugurazione è prevista per il prossimo 5 settembre, in occasione della Giornata dell'autonomia. L'esposizione, intitolata "Alcide De Gasperi.
    Album di casa", è concentrata su affetti e vita privata dello statista e sarà visitabile fino al 1/o ottobre a Palazzo Trentini, sede del Consiglio provinciale di Trento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza