/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paolo Icaro a Città di Castello

Paolo Icaro a Città di Castello

Palazzo Vitelli alla Cannoniera fino al 18 gennaio

PERUGIA, 08 dicembre 2017, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Resta aperta da domenica 10 dicembre fino al 28 gennaio 2018 (inaugurazione sabato 9 dicembre, ore 11.30, a ingresso libero) nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, la mostra "Paolo Icaro.

Unending Incipit", a cura di Davide Ferri e Saverio Verini, prodotta dalla casa editrice Magonza, con la collaborazione del Comune di Città di Castello e dell'Associazione Palazzo Vitelli a Sant'Egidio.


    Secondo appuntamento del Progetto Extramuros, l'esposizione si snoda negli storici spazi di Palazzo Vitelli alla Cannoniera.
    Sullo sfondo della facciata graffita del palazzo, ideata da Giorgio Vasari, l'artista installa per la prima volta nel giardino rinascimentale, l'opera site-specific C'era una volta, l'incipit di ogni favola che Icaro ha idealmente scritto su una serie di grandi tavole di circa tre metri - realizzate recuperando il legno di querce secolari abbattute - installate in verticale, come pagine di un unico libro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza