/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega Perugia, 'esercito per la sicurezza in città'

Lega Perugia, 'esercito per la sicurezza in città'

Approvato Odg per il reimpiego del contingente militare

PERUGIA, 17 ottobre 2023, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Potenziare il controllo del territorio per garantire sempre maggiore sicurezza e protezione ai cittadini e alle attività economiche di Perugia": approvato in consiglio comunale con 19 voti a favore, l'ordine del giorno del gruppo consiliare della Lega Perugia, presentato dal capogruppo Lorenzo Mattioni, sul reimpiego del contingente militare attraverso l'operazione Strade sicure.
    "Riattivare Strade sicure spiegano in una nota i consiglieri della Lega Perugia - è indispensabile per rafforzare il contrasto a quei fenomeni di criminalità che si verificano a Fontivegge ed in altre zone della città dove la Lega e l'assessore Luca Merli hanno promosso e sostenuto le azioni delle forze dell'ordine volte al rispetto di ordinanze maggiormente restrittive, sgomberi di bivacchi e controlli di affitti sospetti. Potenziare la sicurezza e garantire maggiore controllo in una delle aree più calde della città è per noi una priorità, ma evidentemente l'opposizione non è dello stesso avviso. Da sottolineare l'atteggiamento strumentale della minoranza", concludono Ricci, Mattioni, Valigi, Bonifazi, sottolineando che "ad eccezione di Emanuela Mori, la minoranza non ha partecipato al voto scegliendo di uscire dall'aula".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza