/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nevi, messa in Basilica Norcia è grande segnale di speranza

Nevi, messa in Basilica Norcia è grande segnale di speranza

'La ricostruzione sta procedendo' sottolinea il deputato di FI

NORCIA (PERUGIA), 30 ottobre 2023, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo sette anni dalla scossa di terremoto del 30 ottobre 2016, la celebrazione della santa messa all'interno della Basilica di San Benedetto di Norcia è un grande segnale di speranza per tutte le popolazioni del cratere sismico": a sottolinearlo è Raffaele Nevi, deputato e portavoce di Forza Italia.

"È il segnale che la ricostruzione delle città colpite nelle quattro regioni è avviata e sta procedendo malgrado le difficoltà dettate anche da situazioni contingenti esterne alla ricostruzione post sisma stessa, come ad esempio le ripercussioni che stanno avendo i conflitti sull'economia generale o ciò che ha provocato l'emergenza Covid" aggiunge.
    Per Nevi, si legge in una sua nota, "adesso è fondamentale portare avanti i cantieri avviati con celerità e consentire di sbloccare tutte le opere necessarie perché l'Italia centrale possa andare verso il completo recupero".

"Un ringraziamento va a tutti gli amministratori locali, a iniziare dai sindaci - afferma il parlamentare -, che in questi anni sono stati in prima linea per far rinascere i borghi e le comunità.
    Fondamentale il lavoro svolto dalla Struttura commissariale oggi guidata dal senatore Guido Castelli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza