Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'aeroporto dell'Umbria guarda a Francia e Germania

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'aeroporto dell'Umbria guarda a Francia e Germania

'Stagione partita benissimo' dice il direttore generale

PERUGIA, 06 maggio 2025, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Guardando a Francia e Germania, punta a far crescere sempre più il flusso di passeggeri l'aeroporto internazionale San Francesco di Assisi dove "la stagione è partita benissimo" registrando "quasi un più 25 per cento rispetto all'anno scorso". A delineare il quadro è il direttore generale dello scalo umbro, Umberto Solimeno che prevede per lo scalo "un record anche quest'anno" e una stagione "ricca, con 17 rotte". Parole arrivate a margine di un incontro istituzionale con l'Ente del Turismo di Malta.
    Una rotta "che ci da grandi soddisfazioni" ha detto Solimeno. Ma al San Francesco di Assisi si guarda anche oltre.
    "Nel mirino ci sono Francia e Germania - ha annunciato il direttore - e stiamo lavorando a tre scenari".
    Solimeno ha sottolineato che "sicuramente quello più importante sarebbe riuscire, con una accelerazione attraverso un accordo con la compagnia principale che in questo momento è Ryanair, a portarci nell'arco di 18 mesi o 2 anni al più tardi, al milione di passeggeri. Questo è l'obiettivo principale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza