/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PS arresta trafficante Gbl in Spagna

PS arresta trafficante Gbl in Spagna

Era latitante, ritenuto al centro spaccio 'droga dello stupro'

PADOVA, 04 febbraio 2016, 11:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato ricondotto in Italia e portato nel carcere di Padova Jose Juan Guadix Arnela, Dj nelle discoteche del nord Italia e di Ibiza, arrestato il 10 dicembre scorso a Barcellona dalla squadra mobile di Padova, in collaborazione con la divisione Interpol e la sezione antidroga della città spagnola, su mandato di cattura europeo per traffico internazionale di Gbl, la cosiddetta 'droga dello stupro'.


    Arnela, in fuga da circa un anno ma che si è 'tradito' postando una foto dalle Canarie su un social network, è ritenuto al centro di un giro di sostanze stupefacenti sintetiche nelle discoteche, tra Lombardia e Veneto.

L'indagine, condotta dalla Pm patavino Benedetto Roberti, aveva permesso alla mobile di individuare una ingente quantità di Gbl. La droga, sostanza liquida inodore e incolore, arrivava in Italia via corrieri dalla Spagna ed era celata in flaconi e taniche presentati come contenenti solventi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza