/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Horror Blood Bags, conclude le riprese

Horror Blood Bags, conclude le riprese

Torino, Carignano e Grugliasco location lungometraggio Ranzani

TORINO, 03 luglio 2017, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono concluse in Piemonte le cinque settimane di riprese di Blood Bags, lungometraggio indipendente di genere horror scritto e diretto da Emiliano Ranzani, giovane filmmaker alla sua opera prima, già noto al pubblico degli appassionati per i pluripremiati cortometraggi.
    Fra le location, Torino, Carignano e Grugliasco, dove con un budget totale del film sui 100 mila euro sono stati riprodotti gli ambienti inquietanti ma seducenti di un'antica villa abbandonata, all'interno della quale si nasconde un segreto. La produzione esecutiva è stata curata da Grey Ladder Productions, società con base a Torino. Protagonista la giovane interprete inglese Makenna Guyler, accompagnata fra gli altri da Emanuele Turetta, Mario Cellini, Marta Tananyan e Salvatore Palombi. La lavorazione è avvenuta all'insegna della sostenibilità, con fornitura d'acqua gratuita concessa da Smat.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza