Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ankara, 'nessuna autonomia curda dopo lo scioglimento del Pkk'

Partito di Erdogan,'è punto di svolta', processo sarà monitorato

12 maggio 2025, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSAmed) - ISTANBUL, 12 MAG - La presidenza della Repubblica turca ha escluso l'ipotesi di un'autonomia regionale curda, in seguito allo scioglimento e al disarmo del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, annunciati dallo stesso gruppo armato.

"L'affermazione, relativa alla dichiarazione del congresso del Pkk in cui è stata presa la decisione di disarmare e sciogliere l'organizzazione, secondo cui 'dopo questa decisione ci sarà un'amministrazione autonoma e federale con un emendamento costituzionale' è disinformazione", ha dichiarato la direzione per le comunicazioni della presidenza della Repubblica di Ankara, dopo che lo storico turco Naim Baburoglu ha affermato durante una trasmissione televisiva che dopo lo scioglimento del Pkk la Turchia avrebbe intrapreso la strada del federalismo regionale.

Il partito Akp del presidente Recep Tayyip Erdogan, al governo in Turchia, ha definito "un punto di svolta" la decisione del Pkk su scioglimento e la fine della lotta armata.

"La concreta messa in pratica della decisione sulla 'dissoluzione' e sull''abbandono della lotta armata', che porterà alla chiusura di tutti i rami e le estensioni del Pkk e delle sue strutture illegali, sarà un punto di svolta. Questo processo sarà monitorato sul campo, in modo meticoloso, dalle nostre istituzioni statali. Il nostro presidente presenterà le fasi che verranno raggiunte", ha affermato il portavoce dell'Akp, Omer Celilk, come riferisce Haberturk. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Ankara, 'nessuna autonomia curda dopo lo scioglimento del Pkk' - Politica - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.