Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'I miei Giardini', lezioni di botanica nel cuore di Napoli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'I miei Giardini', lezioni di botanica nel cuore di Napoli

11 maggio a Costantinopoli 104 con Orchestra Quartieri spagnoli

NAPOLI, 07 maggio 2025, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via "I Miei Giardini, botanica in brunch", Botanica, musica classica dal vivo, dall'11 maggio all'Hotel Costantinopoli 104 che ospita un ciclo di eventi per celebrare l'arte l'arte del verde, creando un momento di socializzazione e scambio culturale. In collaborazione con la Royal Garden, Serre di Graefer e la flower designer Claudia De Luca, nella storica struttura del centro antico di Napoli propone un programma per scoprire il meraviglioso mondo delle piante e delle decorazioni, promuovendo un avvicinamento alla natura attraverso incontri pratici e formativi.
    Ogni lezione avrà una durata di 45 minuti con l'accompagnamento dell''Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli. Il primo appuntamento partirà alle ore 11, protagonista la flower designer Claudia De Luca. In questa lezione, i partecipanti potranno apprendere come realizzare composizioni floreali, concentrandosi sull'armonia tra stile, colore e creatività per decorare in ogni occasione.
    Il secondo incontro è fissato per domenica 18 maggio alle ore 11, quando Serre di Graefer guiderà i partecipanti in un magico viaggio attraverso la cultura e la storia delle piante antiche, con un focus sulle specie coltivate da John Graefer nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza