/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La 'Rivista italiana delle sostanze grasse' compie cento anni

La 'Rivista italiana delle sostanze grasse' compie cento anni

A Milano evento sulla ricerca alimentare con Innovhub SSI

MILANO, 15 novembre 2023, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per festeggiare i 100 anni della pubblicazione "La Rivista Italiana delle Sostanze Grasse", Innovhub SSI (centro di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico partecipato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi), ha organizzato per oggi una giornata di aggiornamento sui temi emergenti del settore alimentare nella sede della Camera di commercio di Milano, in via Meravigli.
    "Si tratta di un compleanno importante", ha dichiarato Massimo Dal Checco, amministratore unico di Innovhub SSI, "che rispecchia la storia delle stazioni sperimentali, in alcuni casi oggi confluite in Innovhub SSI, che hanno aiutato dal primo dopoguerra ad oggi l'industria italiana a crescere con il proprio contributo di ricerca e sviluppo. Oggi il nostro obiettivo, promuovendo l'innovazione è la crescita della competitività per il futuro delle nostre imprese". La giornata dedicata all'innovazione, che ha riunito il mondo della ricerca nel settore alimentare, è stata organizzata in collaborazione con Enterprise Europe Network, la rete di cui Innovhub SSI è partner, nata nel 2008 per volontà della Commissione Europea per supportare l'internazionalizzazione e l'innovazione di aziende e centri di ricerca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza