Il comune di Urbino conferma la
cerimonia in occasione del 25 aprile per l'80/o anniversario
della Liberazione, che vedrà una mattinata all'insegna delle
celebrazioni ma nel rispetto del lutto nazionale proclamato per
la scomparsa del Papa, attenendosi dunque alle direttive di
sobrietà date dal governo nazionale e, per questo, è stato
annullato il concerto dell'orchestra previsto nel cortile del
collegio Raffaello dopo la cerimonia.
Il programma prevede alle 10:00 il raduno dei partecipanti
davanti la sede del municipio in via Puccinotti, con l'orchestra
di strumenti a fiato di Urbino, diretta dal maestro, Michele
Mangani, a guida del corteo nel percorso che porterà alla
deposizione delle corone di alloro alla memoria dei caduti in
piazza della Repubblica e in viale Buozzi.
Alle 11:00 poi, in piazza, sono previsti gli interventi del
sindaco, Maurizio Gambini, e del presidente dell'Associazione
nazionale partigiani d'Italia della sezione Urbino, Cristiana
Nasoni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA