/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Regina music fest', show di artisti per pazienti dell'Infantile

'Regina music fest', show di artisti per pazienti dell'Infantile

Organizzato da Ugi, Città della salute e associazioni

TORINO, 21 giugno 2023, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ugi (Unione Genitori Italiani), in collaborazione con Città della Salute e della Scienza di Torino, con le numerose associazioni di volontariato che operano nei reparti dell'ospedale Infantile Regina Margherita, in partnership con l'associazione culturale Hiroshima Mon Amour e grazie al sostegno di Stellantis, ha presentato oggi il 'Regina music fest', la prima festa della musica dedicata ai piccoli pazienti e ai loro familiari con giochi, intrattenimento e musica.
    È stato il trasformista Arturo Brachetti il padrino dell'evento, che, dalle 15 alle 18, in piazza Polonia ha portato colori e note per la gioia dei bambini. Protagonisti il cantante rap Willie Peyote e Pietro Morello, polistrumentista, tiktoker e innovatore, che ha portato le sue canzoni e i suoi progetti di musicoterapia, trasformando semplici oggetti in strumenti musicali. Protagonisti anche il percussionista Ablaye Magatte Dieng e le singer sisters 4Calamano - Lara, Maya, Dana e Jade - star del web, il coro Choirm, formazione di 25 elementi tra medici, infermieri e fitoterapisti dell'ospedale infantile, che per ha proposto un repertorio pop.
    In scena anche le marionette di Rašid Nikoliç, in arte The Gipsy Marionettist, i trampolieri della scuola Settimo Circo, travestiti da Kiss, la celebre rock-metal band anni '70.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza