/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Eliporto abusivo in resort a Oria', indagato Massimo Ferrarese

'Eliporto abusivo in resort a Oria', indagato Massimo Ferrarese

L'imprenditore, commissario Giochi Mediterraneo: 'Sono sereno'

BARI, 03 gennaio 2024, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'imprenditore brindisino Massimo Ferrarese, commissario per la realizzazione delle opere e presidente del Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, è stato notificato un avviso di conclusione delle indagini dal pm Giuseppe De Nozza della Procura di Brindisi per due presunti abusi edilizi nella fase di realizzazione del "Lena Resort" a Oria (Brindisi) della società di cui Ferrarese era amministratore unico. Uno riguarda il cosiddetto eliporto, sequestrato nel settembre 2021 dalla Guardia forestale, l'altro una piscina asseverata come antecedente al 1967. La notizia è riportata sull'edizione barese de La Repubblica.
    In particolare, viene ritenuta irregolare la realizzazione della pista per l'atterraggio e il decollo degli elicotteri, che nel settembre 2021 era stata scoperta e sequestrata dai carabinieri forestali in località Palombara. Con Ferrarese è indagato anche il progettista 63enne Massimo Moretto: i due hanno venti giorni di tempo per presentare eventualmente memorie difensive o farsi interrogare. "Chiariremo tutto. Il tecnico - ha dichiarato Ferrarese - ha ritenuto che bastasse una semplice Scia e non un'autorizzazione paesaggistica. Ma è tutto più che trasparente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza