/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Safety Briefing Card, encomi Enac per tessera sicurezza su aerei

Safety Briefing Card, encomi Enac per tessera sicurezza su aerei

A rappresentanti ente, ITA Airways e Federazione Pro Ciechi

ROMA, 29 aprile 2025, 09:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gerolamo Longo di Enac, Alessia D'Oppido di ITA Airways e Rodolfo Masto della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi: sono le tre persone che hanno ricevuto, questa mattina dal Presidente Enac Pierluigi Di Palma, un encomio personale per il contributo fornito nella realizzazione della Safety Briefing Card che fornisce le informazioni di sicurezza a bordo degli aerei della compagnia italiana ai passeggeri non vedenti e ipovedenti. La nuova versione della Safety Briefing Card in caratteri braille, ideata da Enac e ITA Airways, realizzata dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi e disponibile sugli aeromobili della compagnia, è stata presentata lo scorso novembre durante un evento organizzato da Enac presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il patrocinio del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli.

"Grazie all'impegno vostro e del team che ha lavorato con professionalità e dedizione a questo progetto - ha dichiarato il presidente di Enac Pierluigi Di Palma - entro quest'anno la nuova Safety Briefing Card sarà resa disponibile su tutti gli aeromobili della flotta di ITA Airways. Enac compie un ulteriore significativo passo avanti verso l'inclusività e la tutela dei diritti di tutti i passeggeri, rafforzando il proprio ruolo di garante della sicurezza e dell'accessibilità nel settore dell'aviazione civile, senza che nessuno sia escluso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza