Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 2.773 risultati Avviso Ricerca

Organizzazioni

Luogo

Categoria IPTC

Ordina

Eolico nelle Marche, 'Stato e Regione in ritardo'

Un dibattito aperto che vede su fronti opposti delle barricate Legambiente, che sostiene le pale eoliche, e i Comuni contro "mega impianti nei loro territori".

Marche - 08.05.2025, 09:41


'Il turismo che non paga', inchiesta sull'overtourism

    Realizzato in collaborazione con Legambiente, il libro sostiene la campagna di "Climate Change", contro le cause e i responsabili della crisi climatica (www.changeclimatechange.it).

Cultura - 07.05.2025, 11:26


++ Associazioni, 'in Italia bonifiche a rilento, ferme al 6%' ++

A lanciare l'allarme è un report di Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera, che sottolinea "gravi ritardi negli iter amministrativi" e "una media bassissima di ettari bonificati all'anno": 11 sugli oltre 140mila che restano.

Economia - 07.05.2025, 07:30


Da Legambiente 4 bandiere verdi e 3 nere sulle Alpi del Fvg

    Le bandiere nere sono invece generate, spiega Legambiente...

Friuli Venezia Giulia - 03.05.2025, 12:14


"Una fiaba dedicata al Jeans", lunedì i premi agli studenti

Lunedì 5 maggio 2025, presso l'Auditorium Orfeo Tamburi alla Mole Vanvitelliana di Ancona, si terrà la manifestazione conclusiva, con la premiazione delle classi vincitrici, del concorso letterario regionale "Una fiaba dedicata al Jeans", riservato a tutte...

Marche - 03.05.2025, 10:19


Legambiente, una bandiera verde e una nera alla Valle d'Aosta

  Nel 2025 sono 19 le bandiere verdi di Legambiente che sventolano sull'arco alpino, per realtà che “investono con successo su turismo dolce, agricoltura e progetti socioculturali utilizzando come volano la sostenibilità ambientale”.

Valle d'Aosta - 03.05.2025, 08:53


Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi

Nel 2025 sono 19 le bandiere verdi di Legambiente che sventolano sull'arco alpino, per realtà che investono con successo su turismo dolce, agricoltura e progetti socioculturali utilizzando come volano la sostenibilità ambientale.

Economia - 03.05.2025, 08:45


Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante

Sono i concetti ribaditi dal convegno svoltosi a Villa San Giovanni, su iniziativa delle associazioni Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF Italia, insieme al Movimento No Ponte Calabria, sul tema "Una questione di buon senso.

Economia - 02.05.2025, 19:13


In bici gravel e pedalare, le nuove vacanze attive al femminile over 50

L'ultimo rapporto Isnart - Legambiente presentato alla Fiera del Cicloturismo 2024 parlava di una crescita annuale 2024 vs. 2023 del 35%, il settore vale 5,5 miliardi €.

Rubriche - 29.04.2025, 17:18


Campagna H2Oh! per consumo idrico consapevole a Palermo

Un'indagine recente effettuata da Legambiente dimostra che l'acqua di Palermo è tra le migliori acque d'Italia sia per quanto riguarda i PFAS (inquinanti esterni) sia per l'assenza di scorie industriali nei nostri terreni.

Sicilia - 28.04.2025, 17:31


Ambientalisti denunciano possibile uso glifosato in Vda

Lo denunciano, in una nota, le associazioni ambientaliste Valle Virtuosa, Legambiente e Agricoltura biologica e biodinamica, che allegano materiale fotografico scattato ad inizio aprile.

Valle d'Aosta - 24.04.2025, 08:13


Parco Matese: Legambiente, finalmente è realtà, c'è decreto

Con queste parole Andrea De Marco e Mariateresa Imparato, rispettivamente presidenti di Legambiente...

Molise - 23.04.2025, 08:23


Perfeziona ricerca

Organizzazioni

Luogo

Categoria IPTC

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora